Hosting Joomla: Qual’è il migliore? Classifica Aggiornata [2020]

I migliori hosting per Joomla
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

ARTICOLO AGGIORNATO

Come scegliere il miglior hosting Joomla del 2020?

Quali sono i criteri che dovremo necessariamente seguire per avere il miglior servizio per il nostro futuro progetto?

Continua a leggere la nostra guida, perché ancora una volta applicheremo i nostri criteri scientifici per scegliere il miglior hosting Joomla.

Le tecnologie necessarie che un hosting Joomla deve offrirti

Partiamo da una breve analisi tecnica di Joomla come CMS, perché appunto dovremo scegliere sempre e soltanto un hosting in grado di offrire il software necessario a farlo girare.

I migliori servizi di hosting Joomla non possono farti mancare:

  • PHP, con versione 5.3 o superiore;
  • MySQL: con versione 5.1 o superiore;
  • Apache 2.0 o superiore, con la possibilità talvolta di utilizzare altri server web.

Siteground, che come vedremo tra pochissimo è il servizio di hosting Joomla che riteniamo migliore per il 2020, ti offre piani di hosting con installazione 1-click di Joomla e con tutti i requisiti software e hardware soddisfatti.

Non dovrai preoccuparti assolutamente di nulla e potrai cominciare a usare Joomla in pochi minuti.

Oggi Siteground ti offre la possibilità di avere tutti i piani con sconto del 60%, un’offerta irripetibile che davvero nessuno dovrebbe lasciarsi scappare.

Perché non c’è nulla di peggio dell’accontentarsi di soluzioni inferiori perché non abbiamo saputo agire con tempismo.

Siteground è il miglior hosting per Joomla del 2020

siteground

Sulla base di 2.693 recensioni verificate

9.9
5/5
ECCELLENTE!

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.8/5
💳 Prezzo
4.5/5
📖 Supporto
5/5
📈 Performance
4.7/5

Siteground, a nostro avviso, è attualmente il migliore hosting per Joomla tra tutti quelli che abbiamo avuto occasione di testare, anche su progetti particolarmente impegnativi e sottoposti a stress test di livello industriale.

Se quindi sei alla ricerca di un hosting per un sito in Joomla di alta qualità, al momento questa soluzione rappresenta la più completa sul mercato, disponibile inoltre a un prezzo davvero competitivo.

Tra i suoi vantaggi ricordiamo:

  • Uptime del 99,9%: Siteground garantisce un uptime del 99,9%, rendendo di conseguenza la possibilità di down inaspettati molto remota;
  • Supporto in Italiano 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno: i clienti potranno contare su un’assistenza non solo di altissimo livello qualitativo ma anche in italiano, dettaglio certamente non di poco conto;
  • Prestazioni incredibili: latenze basse, banda ampia e molto altro: le prestazioni generali di Siteground sono senza dubbio tra le migliori che abbiamo avuto modo di constatare nei provider di fascia alta;
  • Value for Money: è veramente impossibile pretendere di più anche per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, assicurando un ritorno sull’investimento soddisfacente per tutte le tasche;
  • Soluzioni per tutti i budget: Siteground permette di modulare i servizi che usi in base alle tue esigenze specifiche, in modo da calibrare la spesa su quello che ti serve realmente;
  • Rimborso entro 30 giorni: in caso dovessi poi cambiare idea, potrai sempre ottenere un rimborso, senza quindi pentirti del tuo esperimento.

In altre parole, ci troviamo di fronte a quello che, al momento, rappresenta lo standard per l’intera industria, sia in termini di qualità che di costi.

Ma esistono anche altre alternative molto valide, che ti invitiamo a provare personalmente e che, per guidarti nella scelta, ti presenteremo nel corso dei prossimi paragrafi.

Ecco allora le migliori possibilità di hosting per il tuo sito in Joomla attualmente disponibili sul mercato

Ti serve un hosting Joomla italiano? Secondo noi no

Non serve rivolgersi ad un hosting provider Joomla con sede in Italia.

Questo perché anche Siteground, che ti abbiamo appena presentato, è in grado di offrirti anche l’assistenza nella nostra lingua, il che vuol dire che potrai godere delle sue offerte anche se non hai una grande dimestichezza con la lingua inglese.

Hosting gratis Joomla: il free non fa al caso tuo

Se vuoi avere a disposizione un buon hosting, che può supportare il tuo progetto e aiutarti a farlo decollare, gli hosting gratuiti o free per Joomla non potranno fare al caso tuo.

Non esistono, infatti, soluzioni gratuite di alto livello, o almeno non paragonabili a quelle che ti abbiamo presentato nel corso della nostra guida.

Non ti resterà allora che provare di persona quella che ti convince di più, in modo da scoprire quale si adatta meglio alle esigenze del tuo lavoro: magari, puoi farlo sfruttando una delle tante promozioni, come quelle sempre attive per i nuovi clienti di Siteground, che ti permetteranno di risparmiare anche il 60% del suo costo, permettendoti così di cominciare con il piede giusto e senza investimenti particolarmente gravosi.

Bluehost

Bluehost logo

Sulla base di 2.693 recensioni verificate

9.8
5/5
L'ALTERNATIVA

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.8/5
💳 Prezzo
4.7/5
📖 Supporto
4.5/5
📈 Performance
4.7/5

Bluehost si piazza sicuramente in seconda posizione risetto a Siteground, in virtù delle sue sensazionali prestazioni.

Del resto, l’azienda che gestisce Bluehost, con sede negli Stati Uniti, è stata tra le prime a fornire una serie di plus che adesso sono magri dati per scontati, ma che confermano l’assoluta qualità dell’offerta anche per Joomla.

Un’ottima alternativa a Siteground, per più di un motivo tra cui:

  • Installazione automatica di Joomla: una delle funzioni che Bluehost ha proposto per primo e che, ancora oggi, rappresentano il fiore all’occhiello dell’azienda americana;
  • User Friendly: facile da configurare, Bluehost si presenta come una soluzione pratica anche per chi non ha ancora accumulato moltissima esperienza nel campo;
  • Storage ampio: questo provider offre ai clienti uno spazio di archiviazione particolarmente generoso, cosa che lo rende utile soprattutto per chi ha esigenze di data storage superiori alla media;
  • Banda illimitata, anche se scegliamo i pacchetti più economici; sicuramente un grande vantaggio rispetto a molte proposte anche di fascia alta che offrono decisamente meno in questo senso.

Un’ottima proposta per il tuo hosting su Joomla, anche se la riteniamo non allo stesso livello di quanto proposto da Siteground.

Kinsta

Kinsta-logo

Sulla base di 3.611 recensioni verificate

9.6
4.7/5
PERFORMANTE

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.8/5
💳 Prezzo
4.5/5
📖 Supporto
4.4/5
📈 Performance
4.7/5

Kinsta è un altro servizio di Hosting Joomla che, da ormai diverso tempo, può contare su una fetta di mercato molto importante, specialmente grazie ad alcune sue funzionalità molto valide, tra cui:

  • Cloud Hosting su server Google, forse il migliore che abbiamo avuto modo di provare fino ad ora;
  • Ottima velocità: Kinsta ha dei tempi di caricamento molto rapidi, cosa che lo rende perfetto per chi, ad esempio, lavora nel campo SEO e ha quindi bisogno di interfacciarsi con servizi sempre scattanti;
  • Uptime del 99,99% garantito: anche Kinsta offre un uptime sensazionale, permettendoci di poter sempre contare su una piattaforma attiva anche se sottoposta a carichi notevoli;
  • Setup Semplice: iniziare a lavorare con Kinsta è molto facile anche per i meno esperti o, ancora, per chi proviene da altre piattaforme, senza perdere tempo in inutili passaggi e configurazioni aggiuntive;

Kinsta è però più caro rispetto a Siteground, cosa che non può non penalizzarne l’appeal su chi, come spesso accade, è alla ricerca di una soluzione competitiva non solo dal punto di vista delle prestazioni ma anche del prezzo.

WPengine

wp_engine_logo

Sulla base di 2.693 recensioni verificate

9.5
5/5
L'ALTERNATIVA

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.6/5
💳 Prezzo
4.4/5
📖 Supporto
4.3/5
📈 Performance
4.7/5

WPengine, grazie al suo servizio di hosting managed per Joomla, si è imposto come uno dei provider più validi nel settore, assicurandogli di diritto un posto nella nostra classifica delle migliori offerte per Joomla del 2020.

Ma cosa offre nello specifico?

  • Trial di 60 giorni gratis: avremo 60 giorni per decidere se fa al caso nostro senza alcuna spesa aggiuntiva;
  • Staff esperto in Joomla: WPengine nasce proprio per essere utilizzato su Joomla, cosa che per forza di cose rappresenta un plus in termini di efficienza e, soprattutto, di compatibilità;
  • Attenzione speciale per i clienti Enterprise: se sei alla ricerca di una soluzione di una certa importanza, magari per un progetto aziendale importante e con un budget più elevato, WPengine offre davvero il non plus ultra anche in questo senso.

Si tratta però di una soluzione che, concepita essenzialmente per le grandi imprese, ha un costo maggiore rispetto a quello di provider come Siteground, il che non lo rende certamente adatto a tutti.

Serverplan

logo-serverplan

Sulla base di 981 recensioni verificate

9.2
5/5
PERFORMANTE

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.4/5
💳 Prezzo
4.1/5
📖 Supporto
4.4/5
📈 Performance
4.8/5

Serverplan è un servizio di hosting italiano: questo dato, tuttavia, non lo rende di certo inferiore sotto l’aspetto qualitativo rispetto alle soluzioni che abbiamo visto fino ad ora, anche in virtù delle sue notevoli prestazioni:

  • Assistenza top: potremo contare su un servizio clienti di altissimo livello e sempre sul pezzo, un po’ come quello che ci offre Siteground;
  • Prestazioni: è vero che Serverplan ha un prezzo leggermente più alto della media, ma è altrettanto vero che le sue prestazioni giustificano senza dubbio la spesa un po’ più elevata del solito;
  • Piani modulari: Serverplan permette la personalizzazione totale dei suoi servizi, in modo da adattarsi in ogni caso alle tue esigenze più specifiche.

Parliamo quindi di un provider assolutamente da tenere in grande considerazione: esso rappresenta una valida alternativa a molti suoi concorrenti più blasonati, anche se il prezzo lo rende forse non accessibile a tutte le tipologie di clientela.

Cloudways

Cloudways-Logo

Sulla base di 981 recensioni verificate

9.4
5/5
PERFORMANTE

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.5/5
💳 Prezzo
4.1/5
📖 Supporto
4.4/5
📈 Performance
4.8/5

Cloudways, pur essendo penalizzato dal suo prezzo alto (e dall’assenza di possibilità di sconti), rappresenta sicuramente un provider da annoverare tra i migliori attualmente attivi sul mercato.

Chi sceglie Cloudways potrà allora sempre contare su:

  • Un ottimo ritorno su quanto investito: si tratta infatti di un provider che offre davvero tanto, anche se il suo prezzo potrebbe farne preferire altri più a buon mercato specie da chi deve per forza di cose prestare una certa attenzione al budget;
  • Buon supporto: Cloudways offre oggi, a differenza di quanto accadeva in passato, un servizio clienti di ottima qualità ma solo in lingua inglese, cosa che potrebbe far storcere il naso a chi non ha dimestichezza con questa lingua;
  • Supporto per il conflitto tra temi e plugin: Cloudways è ideale per chi ha riscontrato dei problemi di compatibilità tra i temi di Joomla e i vari plugin, offrendo una compatibilità pressoché totale;
  • Modularità: anche nel caso di Cloudways, parliamo di un servizio totalmente configurabile, in modo da adattarsi in ogni caso alle tue esigenze e bisogni.

Di sicuro non la soluzione più economica disponibile per Joomla ma senz’altro molto valida e, per questo, destinata a conservare la sua già solida posizione sul mercato.

VHosting

vhosting-logo

Sulla base di 785 recensioni verificate

9.3
5/5
PERFORMANTE

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.5/5
💳 Prezzo
4.1/5
📖 Supporto
4.4/5
📈 Performance
4.5/5

Anche in questo caso abbiamo a che fare con un provider italiano ma in grado di confrontarsi con i colossi internazionali del settore, anche in virtù delle sue prestazioni davvero eccellenti:

  • Hosting ottimizzato per Joomla: incluso un software per gestire qualsiasi problematica di compatibilità che potrebbe sorgere;
  • Servizio clienti in italiano: VHosting vanta un servizio clienti in italiano e di ottimo livello, dandoci la garanzia di poterci mettere in contatto in qualsiasi momento con personale efficiente e proattivo;
  • Offerte modulari: anche in questo caso, parliamo di un servizio personalizzabile anche nel minimo dettaglio, in modo da poter tarare la spesa in base a quello che ci serve realmente.

VHosting è quindi una soluzione competitiva e decisamente interessante, anche se paragonata a quanto offrono i grandi protagonisti del mercato a livello internazionale.

👉 Quali caratteristiche deve avere un buon hosting per Joomla?

Senza ombra di dubbio le caratteristiche principali sono:
PHP con versione 5.3 o superiore;
MySQL con versione 5.1 o superiore;
Apache 2.0 o superiore, con la possibilità talvolta di utilizzare altri server web.

Il miglior hosting in assoluto per Joomla del 2020 è SiteGround.
Attiva ora lo SCONTO DEL 60% su tutti i piani offerti da Siteground

👉 Sconto del 60% su tutti i piani SiteGround per Joomla

Dopo centinaia di clienti seguiti SiteGround ha deciso di offrire in esclusiva a tutti i nostri lettori un incredibile sconto del 60% (con dominio gratuito) su tutti i loro piani.

Attiva ora lo SCONTO DEL 60% su tutti i piani offerti da Siteground

Hai qualcosa da chiedermi? Lascia un commento! 👇

buccilli michele consulente seo

Michele Buccilli

Consulente SEO specializzato in Link Building. Seguo decine di clienti sparsi in tutta Italia e, da oltre 3 anni, curo la link building per clienti come: Audi, Škoda, Volkwagen, McDonald’s, SEAT e molti altri. Dopo centinaia di siti web creati ho deciso di mettere la mia esperienza in ambito hosting a disposizione di tutti.

offerta siteground