A2hosting: Recensione e Opinioni (imparziali) – Guida Aggiornata 2020

a2hosting-recensione-opinioni
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

ARTICOLO AGGIORNATO

Oggi ci occuperemo di recensire A2 Hosting, sicuramente uno degli hosting provider più popolari specialmente all’estero e, di conseguenza, un fornitore da tenere in grande considerazione se abbiamo intenzione di avvalerci di un servizio solido, efficiente e alla portata di tutti anche in termini economici.

Ma la domanda a cui cercheremo di dare risposta è se sia possibile considerarlo il migliore provider al momento in circolazione oppure se, al contrario, possiamo anche nel 2020 ambire a qualcosa di meglio.

Vediamo allora insieme tutte le offerte e caratteristiche di A2 Hosting e come risponde al confronto con altri fornitori attualmente in attività.

Uno dei migliori hosting in circolazione?

Diciamolo subito in modo che sia chiaro ai nostri lettori: A2 Hosting è senza dubbio una soluzione di alto livello, sia da punto di vista della varietà della sua offerta che sotto l’aspetto della qualità dei servizi che propone ai suoi clienti.

Come vedremo, infatti, si tratta di un provider in grado di offrire prodotti che possono adattarsi alle esigenze sia delle grandi imprese che dei privati che, magari, hanno intenzione di gestire il proprio sito personale senza spendere grandi cifre.

Ma cosa offre nello specifico questo broker? Possiamo davvero considerarlo uno dei migliori? Forse sì.

Anche se ti consigliamo di leggere fino in fondo la nostra guida perché abbiamo riservato per te un’offerta speciale ad un prezzo semplicemente incredibile.

Caratteristiche e piani

A2 Hosting, come possiamo evincere dal suo sito ufficiale, offre diverse categorie di prodotti, ognuno delle quali suddivisa a suo interno in vari pacchetti e formule:

  • Web hosting: una serie di pacchetti che permettono di gestire il proprio sito in completa autonomia, a partire da poco più di 3 USD al mese fino ad arrivare a un massimo di 9,32 USD per il pacchetto Turbo, ovvero il più completo all’interno di questa categoria;
  • Hosting VPS: sezione suddivisa a sua volta in tre grandi categorie, in modo che i clienti possano scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze: Core, Managed e Unmanaged;
  • Hosting WordPress: una serie di interessantissimi pacchetti dedicati alla gestione del CMS più popolare al mondo, sempre calibrate in base alle diverse necessità dell’industria

Un provider, quindi, non solo in grado di offrire pacchetti su misura e completamente personalizzabili, ma anche relativamente economico e quindi alla portata di tutti.

Vediamo però più nel dettaglio alcune delle sue caratteristiche, in modo da poter capire nel concreto quanto valida sia in effetti l’offerta proposta da A2 Hosting.

WordPress hosting

Per quanto riguarda i servizi offerti da A2 Hosting per WordPress, abbiamo principalmente tre diverse opzioni tra cui scegliere, ognuna delle quali si adatta, come vedremo, al tipo di attività che intendiamo gestire:

  • LIte: 1 sito, certificato SSL e trasferimento dati illimitato a soli 3,92 USD al mese;
  • Swift: al prezzo di 4,99 USD al mese potremo gestire un numero illimitato di siti;
  • Turbo: traffico illimitato, trasferimento dati flat, certificato SSL e migrazione del tuo eventuale sito a soli 9,31 USD al mese.

Si tratta, come si evince da quanto appena detto, che A2 punta molto sia sul prezzo che sulla qualità dei servizi offerti – una mossa commercialmente molto sensata, specie se consideriamo che per quanto riguarda la gestione di WordPress la concorrenza nel settore si è fatta di recente davvero spietata.

Hosting dedicati

A2 Hosting, inoltre, offre pacchetti molto interessanti anche per quanto riguarda l’hosting dedicato:

  • Server unmanaged: a partire da 99,59 USD, avremo una soluzione per server che garantisce un uptime del 99,9% e la possibilità di scegliere il sistema operativo che più preferiamo;
  • SSD Server: soluzioni fully managed per le quali avremo anche un’assistenza dedicata attiva 24/7, al prezzo di partenza di 129,30 USD;
  • Managed Flex: una soluzione fully managed al 100%, tra le più complete e interessanti di questa categoria, al prezzo di 141,09 USD al mese;
  • Core Flex: soluzioni perfette per i clienti enterprise, con servizi e feature di altissima qualità tra cui il root access e un prezzo molto interessante, ovvero 141,09 USD al mese – lo stesso dell’offerta Managed.

Server VPS di A2Hosting

A2 Hosting, anche in questo caso, offre ai suoi clienti tre possibilità tra cui scegliere, continuando come per le altre categorie di servizi offerti a presentarsi come un provider dai servizi essenziali ma molto validi:

  • Unmanaged VPS: da 5 USD al mese, un pacchetto essenziale con sistema operativo Linux e un uptime garantito del 99,9%;
  • Managed VPS: questa opzione permette di avere accesso al proprio server attraverso un pannello di controllo dedicato, al prezzo di 25 USD al mese;
  • Core VPS, una soluzione ancora più completa e importante, adatta per chi ha esigenze di storage di una certa dimensione e senz’altro molto valida anche sotto il punto di vista tecnico. Disponibile allo stesso prezzo del pacchetto precedente.

Performance

In generale, dopo aver provato i servizi offerti da A2 Hosting, possiamo concludere che si tratta di un provider senza dubbio in grado di fornire ai propri clienti dei pacchetti validi, efficienti e in linea con i prezzi che, in linea di massima, troviamo attualmente sul mercato.

Ci sono ancora dei margini di miglioramento, cosa che ci impedisce, come vedremo, di assegnargli il titolo di miglior hosting provider del 2020.

Assistenza e supporto

Ma, ovviamente, anche in questo caso parliamo di eccellenza: A2 Hosting infatti offre ai suoi clienti un servizio di customer care attivo 24/7 praticamente di serie, ovvero offerto insieme a tutti i pacchetti che possiamo acquistare, da quello più economico a quelli pensati per un uso aziendale.

Tuttavia, questo servizio di assistenza è disponibile solamente in lingua inglese, cosa che potrebbe far storcere un po’ il naso a chi è alla ricerca di un servizio in italiano e, di conseguenza, più accessibile.

Ci sono altri hosting provider che, almeno sotto questo aspetto, sono in grado di fare di più e che dunque possono offrire anche un servizio clienti in Italiano.

A2hosting offre cPanel?

Sì. È possibile integrare nelle proprie soluzioni di hosting scelte tra quelle di A2hosting anche il servizio cPanel.

Parliamo di uno dei panelli più performanti nel mondo della gestione di spazi e siti web, che ti permette di avere a disposizione a portata di click tutte le impostazioni e i software di gestione più importanti per la gestione del tuo sito web.

Siamo davanti ad un hosting che offre dunque quello che per molti è davvero il minimo sindacale, un software senza il quale non sarebbe neanche il caso di parlare di hosting.

Perché ci piace A2hosting: le nostre opinioni

Ti abbiamo già detto diverse volte sul nostro sito che abbiamo analizzato scientificamente tutti gli hosting che recensiamo (e talvolta consigliamo) sulle nostre pagine.

Cosa pensiamo di A2hosting? Pensiamo che sia davvero un buon servizio, anche se mediamente più caro rispetto ai competitor di mercato.

Chi è a caccia di un servizio importante e non ha alcun tipo di problema di budget potrebbe davvero pensare di poter acquistare uno spazio (o magari uno dei servizi aggiuntivi) del provider in questione.

Quello che però ci teniamo a sottolineare, ed è una nostra opinione sì, ma comunque supportata dall’evidenza scientifica, è che oggi forse potresti sfruttare delle offerte migliori, lasciando magari anche perdere quei coupon che talvolta A2hosting mette in circolazione.

Sì, l’offerta che ti stiamo per proporre è davvero di quelle alle quali non si può rinunciare e se dovrai cambiare hosting provider, rispetto a quello che avevi individuato, poco male.

Perché l’offerta che ti stiamo per proporre è davvero di quelle da non lasciarsi scappare. Ma prima dell’offerta, una brevissima spiegazione.

A2 Hosting contro Siteground: le differenze

Ma come si comporta A2 Hosting se lo paragoniamo a quanto offre Siteground, ovvero il fornitore che riteniamo più competitivo al momento?

Sicuramente, lo ripetiamo, scegliendo A2 Hosting potremo essere certi di contare su un servizio efficiente e performante, ma siamo ancora lontani dai livelli di qualità e prestazioni a cui ci ha ormai abituato Siteground.

Prezzi

A livello di prezzi, inoltre, Siteground continua a non temere rivali: si presenta ancora oggi come il fornitore in grado di offrire i pacchetti migliori ai prezzi più bassi sul mercato, cosa che complica la vita dei suoi concorrenti e, in un mercato sempre più globalizzato, dovrebbe obbligare A2 e gli altri grandi attori dell’industria a fare meglio anche a livello di costi.

Un’offerta dedicata a te

Siteground, del resto, offre a tutti i suoi nuovi clienti un sensazionale sconto del 60% sull’acquisto di un nuovo pacchetto, cosa che rende la sua offerta ancora più imbattibile.

A prescindere dal tipo di pacchetto o servizio che acquisterai, Siteground ti accoglierà con dei prezzi assolutamente imbattibili.

Conclusioni

A2 Hosting è senz’altro un provider molto interessante sia sotto il punto di vista dei prezzi che della qualità dei servizi offerti, anche se non riesce purtroppo a reggere il confronto con Siteground, che riteniamo essere il top player indiscusso del mercato attuale.

La perfetta congiunzione tra servizi di alta qualità, prezzi intelligenti e possibilità di sviluppare la propria attività sul web.

Hai qualcosa da chiedermi? Lascia un commento! 👇

buccilli michele consulente seo

Michele Buccilli

Consulente SEO specializzato in Link Building. Seguo decine di clienti sparsi in tutta Italia e, da oltre 3 anni, curo la link building per clienti come: Audi, Škoda, Volkwagen, McDonald’s, SEAT e molti altri. Dopo centinaia di siti web creati ho deciso di mettere la mia esperienza in ambito hosting a disposizione di tutti.

offerta siteground