Aruba: Recensioni e Opinioni. Guida Completa di uno dei più noti hosting italiani

aruba recensioni opinioni
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

ARTICOLO AGGIORNATO

Aruba è un hosting provider tra i più noti in Italia, sicuramente dalla lunga storia e che, per molto tempo, è riuscito a dominare il mercato del nostro Paese.

C’è stato, per capirci, un lungo periodo dove il dominio di Aruba è stato pressoché totale.

Il mercato, tuttavia, è protagonista di continui mutamenti e, per questa ragione, prima di affidarsi a un provider che già conosciamo è sempre il caso di paragonarne le caratteristiche con quelle offerte da altri provider – ed è esattamente quello che faremo nell’articolo di oggi.

Ma oggi Aruba è

Uno dei service provider più completi

Aruba, come sa chiunque abbia un minimo di dimestichezza con le diverse soluzioni di hosting disponibili in Italia, è senza dubbio un provider con moltissimi assi nella sua manica, tra cui il fatto di offrire un’enorme quantità di soluzioni per qualunque tipo di necessità.

Detto questo, possiamo dire in tutta tranquillità che si tratta della migliore opzione che abbiamo?

Cerchiamo di rispondere a questa domanda analizzandone le funzioni più importanti, sia da un punto di vista economico che qualitativo.

Ricordati che in fondo a questa guida troverai un’offerta incredibile che ti permetterà di ottenere il piano di cui hai bisogno con il migliore hosting in circolazione.

Caratteristiche e piani

Hostinger, come abbiamo accennato, punta molto sulla convenienza della sua offerta, senza per questo tralasciare quel bisogno di qualità e immediatezza che ha reso WordPress uno dei CMS più popolari e diffusi al mondo.

Analizzando i piani offerti da Hostinger, infatti, notiamo che questo provider si presenta come davvero molto economico:

  • Web hosting: una selezione di pacchetti sia per Linux che per Windows, di dimensioni e prestazioni variabili in base alle esigenze dei diversi tipi di clientela;
  • Hosting VPS: suddiviso in quattro offerte di valore e importanza crescente, in modo da poter essere scalate a seconda di budget e bisogni specifici;
  • Hosting Cloud: un hosting estremamente potente e flessibile, disponibile con pannello Plesk o cPanel e perfetto per chi deve gestire più di un sito alla volta.

Un’offerta, quella di Aruba, che si presenta quindi come particolarmente completa ed efficiente, puntando tutto sul prestigio del suo marchio e, non per ultimo, sulla modularità dei suoi pacchetti.

WordPress hosting

Per quanto riguarda l’offerta di Aruba in materia di CMS, sicuramente spicca quella dedicata a WordPress che, come tutti sanno, è probabilmente la piattaforma più diffusa al mondo per la realizzazione di siti web facili ma efficienti.

Quanto offre Aruba è WordPress preinstallato, un dominio incluso, un sistema di rilevamento dei malware, certificato SSL DV incluso e, non per ultimo, migliaia di temi già incusi e la possibilità di usufruire di un’assistenza tecnica dedicata e, soprattutto, in lingua italiana.

Quanto al prezzo, parliamo di una soluzione dal costo di 24,99 € l’anno, che dà inoltre la possibilità di usufruire di un traffico illimitato sul proprio sito.

Prestashop Hosting

Aruba ti offre anche la possibilità di avere un hosting semplice e funzionale per Prestashop. Con l’Hosting Linux Easy si può infatti avere l’installazione di Prestashop con un solo click, con possibilità di avere il software con localizzazione in italiano e assistenza gratuita (o meglio, inclusa nel prezzo) 24/7.

Si può avere la soluzione Hosting Linux Easy che include Prestashop a 19,99 € + IVA per il piano annuale.

Hosting dedicati

Aruba, inoltre, offre anche numerose soluzioni di hosting dedicato, anch’esse per tutte le tasche e di complessità crescente.

Più nello specifico, avremo la possibilità di scegliere tra:

  • Basic 1.5: RAM da 4 GB, perfetta per gli usi più semplici come siti personali e con un traffico non eccessivo, al prezzo di 17,53 € al mese + IVA;
  • Standard 2.7: una RAM da 16 GB, al costo di 59,08 €;
  • Professional 3.8, sicuro e potente, con una RAM da 16 GB ma espandibile fino a 768 GB, al prezzo di 114,46 € + IVA al mese.

Hosting VPS

Anche per l’hosting VPS, Aruba dispone di numerose soluzioni dai prezzi variabili, e più nello specifico:

  • Small: 1 GB RAM, 20 GB SSD per la conservazione dei file e 2 TB/mese di data transfer, a soli 2,79 € al mese;
  • Medium: 2 GB RAM, 40 GB SSD per la conservazione dei file e 5 TB/mese di data transfer, a soli 6,50 € al mese;
  • Large: 4 GB RAM, 80 GB SSD per la conservazione dei file e 12 TB/mese di data transfer, a soli 12,50 € al mese;
  • Extra-large: 8 GB RAM, 160 GB SSD per la conservazione dei file e 25 TB/mese di data transfer, a 25 € al mese;

Gli altri servizi di Aruba

Aruba si è trasformata negli anni in provider non solo di hosting, ma anche di altri servizi legati al mondo delle imprese.

Puoi scegliere le soluzioni integrate di Aruba per avere anche PECFatturazione Elettronicaspid // identità digitale, marche temporali digitali e conservazione dei documenti.

Sono servizi che non sono strettamente legati al mondo dell’hosting, certo, ma che per qualcuno possono rappresentare un’ulteriore comodità.

Il cloud di Aruba

Aruba offre anche la possibilità di avere servizi di tipo Cloud.

Nello specifico le soluzioni disponibili sono:

  • Cloud VPS con storage SSD, Data Center in Italia e tanti template pronti all’utilizzo;
  • Private Cloud, con il 100% delle risorse garantite, la possibilità di utilizzare Hypervisor VMWARE e anche di utilizzare DRaaS;
  • Jelastic Cloud: con risorse scalabili on-demand e dunque a seconda delle proprie necessità. Possibilità di installazione e deploy immediato per tutte le principali applicazioni e possibilità di avere un sistema di tariffazione Pay-per-use oppure flat.

L’offerta Cloud di Aruba è tra le ultime arrivate: paragonarla a quelle che ormai operano da qualche anno potrebbe essere ingeneroso, anche se riteniamo che non sono pochi gli specialisti che potrebbero trovare pane per i loro denti proprio tra le offerte di questo hosting provider.

Housing & Colocation: per chi ha bisogno di utilizzare solo l’infrastruttura di Aruba

Aruba offre praticamente da sempre anche servizi di Housing e di Colocation. Tra le più interessanti offerte relative a questo tipo di servizio troviamo:

  • Possibilità di rack e armadi dedicati
  • Ridondanza geografica per chi dovesse averne bisogno
  • Connettività internet dedicata con piani personalizzati
  • Protezione anti DDoS e assistenza, per ogni tipo di problema, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7

Performance

Anche nel caso di Aruba, abbiamo a che fare con un provider che, pur avendo come abbiamo visto una certa storia e credibilità, lascia leggermente a desiderare se andiamo poi a paragonare le sue prestazioni con alcuni dei nuovi colossi del mercato del web hosting.

Dopo averne esaminati moltissimi attenendoci come sempre a criteri di oggettività e in maniera attenta, non possiamo né scartare Aruba del tutto né tanto meno considerarlo la migliore soluzione presente sul mercato.

Assistenza e supporto

Del resto, è anche vero che i clienti di Aruba possono contare su un’assistenza in lingua italiana decisamente valida, proattiva e altamente performante.

Ma anche in questo caso, il prezzo che poi andremo realmente a pagare per questi servizi è da ritenersi eccessivo, specialmente quando lo paragoniamo a soluzioni più avanzata come ad esempio Siteground.

Anche quando il prezzo dell’assistenza non è infatti separato, bisogna tenerne conto. Se Giga su Giga e CPU su CPU i prezzi differiscono di molto, quella differenza deve essere necessariamente imputata a servizi collaterali, come appunto l’assistenza.

Aruba non è sicuramente un cattivo provider, anche se tra pochissimo saremo in grado di proporti un’offerta di altissimo livello, a prezzi molto contenuti. Scoprila con noi.

Aruba contro Siteground: le differenze

Aruba, infatti, ha dimostrato con i fatti di essere un provider di altissimo livello, ma che non riesce però a raggiungere le vette di eccellenza a cui, specie ultimamente, ci hanno abituato altre aziende come Siteground.

Al momento, lo diciamo chiaramente, il confronto non regge: si tratta di due provider sì validi, ma che senza dubbio hanno delle differenze sostanziali che ci hanno portato a preferire Siteground, che consideriamo essere in assoluto la migliore scelta possibile.

Prezzi

Anche a livello di prezzi, Siteground non teme infatti rivali: stiamo parlando di un provider non solo completo ed efficiente ma anche economicamente davvero interessante, capace di proporre prezzi incredibilmente bassi anche nel caso dei servizi più complessi e specifici.

Inoltre, passando oggi ad Aruba sapremo di poter contare su uno sconto davvero formidabile, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Un’offerta dedicata a te

Se deciderai di passare oggi a Siteground, allora, sappi che ad aspettarti troverai uno sconto del 60% su qualsiasi pacchetto che deciderai di acquistare, a prescindere dalla sua complessità o dal suo prezzo di partenza.

Un vantaggio certamente non da poco, che dovrebbe ormai convincerti a preferire questo provider su qualsiasi altro attualmente attivo sul mercato.

Conclusioni

Aruba, in definitiva, rappresenta senz’altro una soluzione decisamente di alto livello, ma non per questo di qualità pari a quanto ci offre Siteground, che rappresenta a nostro parere il non plus ultra non solo in termini di efficienza, ma anche di qualità e, soprattutto, costi.

Potrai dunque ottenere davvero il top per le tue necessità di hosting, a prescindere da quali queste siano.

Hai qualcosa da chiedermi? Lascia un commento! 👇

buccilli michele consulente seo

Michele Buccilli

Consulente SEO specializzato in Link Building. Seguo decine di clienti sparsi in tutta Italia e, da oltre 3 anni, curo la link building per clienti come: Audi, Škoda, Volkwagen, McDonald’s, SEAT e molti altri. Dopo centinaia di siti web creati ho deciso di mettere la mia esperienza in ambito hosting a disposizione di tutti.

offerta siteground