Quali sono i migliori cloud hosting presenti in commercio oggi? Tra quali puoi scegliere per portare a casa un servizio che sia efficiente e che permetta al tuo progetto di decollare?
Quali sono le caratteristiche che deve avere? Qual è l’identikit scientifico che abbiamo utilizzato per scegliere il migliorie?
Nella guida di oggi abbiamo deciso di parlarti proprio del miglior hosting cloud che puoi acquistare e utilizzare per i tuoi progetti.
Una review scientifica, che ti permetterà di scegliere con certezza matematica la migliore soluzione per le tue tasche e per le tue esigenze.
Cloud hosting: trucco del marketing o vera necessità?
Cloud è una delle buzzword del momento ed è sulla cresta dell’onda ormai da qualche anno. Ma serve davvero il cloud per qualunque tipo di progetto che abbia bisogno di hosting?
Oppure è uno dei tanti trucchi del marketing, che rimescolano vecchie soluzioni spacciandole per nuove?
Partiamo con ordine: il cloud sicuramente non è una soluzione per tutti. Perché non tutti hanno bisogno di una soluzione che ha i seguenti vantaggi:
- Scalabilità: puoi integrare più risorse “strada facendo” e soltanto quando il tuo progetto ne avrà bisogno, senza dover pianificare con largo anticipo picchi di utilizzo che sono spesso… imprevedibili;
- Duttilità: perché il cloud è pensato anche per chi deve clonare software e progetti e operare con una grande comodità lungo canali prestabiliti;
- Resilienza: perché i sistemi basati sul cloud sono in genere organizzati per evitare interruzioni di servizio dovute a malfunzionamenti e o attacchi.
Certo, sulla carta sembrerebbero servizi che potrebbero essere utili per tutti, ma non va dimenticato il fatto che sono servizi che, direttamente o indirettamente, hanno dei costi e che dunque non dovrebbero essere utilizzati da parte di chi non ha idea della funzionalità di questo tipo di hosting.
Per tutti gli altri, per chi è arrivato su questa pagina certo al 100% di essere davanti ad una tipologia di hosting necessaria, tra pochissimo parleremo di tutti i migliori hosting provider che offrono appunto anche soluzioni in Cloud.
L’offerta migliore che hai a disposizione è Siteground: non lasciartela scappare
La migliore delle soluzioni che hai effettivamente a disposizione oggi è sicuramente Siteground. Si tratta di un hosting provider del quale abbiamo già parlato diffusamente sul nostro sito e che, come vedremo tra pochissimo, offre anche la possibilità di avere uno tra i migliori servizi di hosting in cloud attualmente presenti sul mercato.
Perché abbiamo deciso di scegliere Siteground come miglior possibile hosting in cloud per il 2020? Scopriamolo subito.
I tre piani Cloud di base di Siteground
Su Siteground abbiamo già detto a sufficienza in altre guide dedicate, che troverai proprio su questo sito.
Adesso ci dedicheremo nello specifico a quelli che sono i piani offerti da questo hosting provider in ambito hosting Cloud.
I piani di base sono 3:
- Entry: che parte da 64 euro al mese e che ti permette di avere di base a disposizione una CPU da 2 core, 4GB di memoria dedicata, 40GB di spazio su disco e anche 5TB di trasferimento dati;
- Business: una soluzione che è pensata – e dovrebbe essere chiaro al 100% dal nome che è stato scelto dal provider – principalmente per chi ha necessità di tipo imprenditoriale o comunque per lo sviluppo di progetti commerciali;
- Business Plan: da 128,00 € al mese, con 4 Core in CPU, 8GB di Memoria dedicata, 80 GB di spazio e 5TB di trasferimento dati inclusi nel piano.
Sono questi, come abbiamo già detto, i piani di base che si possono scegliere per i nostri progetti.
Nel caso in cui si dovessero avere necessità – anche momentanee – di maggior traffico, spazio o potenza, il sistema può scalare automaticamente secondo piani tariffari estremamente vantaggiosi.
Siamo dunque all’apoteosi di quanto abbiamo appena descritto in termini di vantaggi del cloud: scalabilità, duttilità e resilienza, con la possibilità di non dover necessariamente stimare in anticipo le risorse di cui andremo ad avere effettivamente bisogno.
Anche oggi con lo sconto del 60% in esclusiva
Se hai trovato pane per i tuoi denti tra le offerte di Siteground, ti consigliamo di approfittare subito della straordinaria offerta che questo hosting provider ti offre in esclusiva.
Uno sconto del 60% sui piani, che ti permette davvero di partire con il piede giusto e riducendo una delle cose più difficili da affrontare come imprenditori, per piccoli o grandi che siano: i costi.
Il miglior hosting WordPress su Cloud
Siteground ovviamente non ti offre soltanto la possibilità di accedere a piani Cloud fini a se stessi, ma li integra con tutti i migliori servizi già presenti nei suoi altri piani.
Il top dunque anche per quanto riguarda WordPress, che viene offerto anche in versione gestita.
Se stai cercando il miglior cloud hosting su WordPress, anche in questo caso Siteground è la risposta che stavi cercando.
Possibilità di gestire account secondari
La ciliegina sulla torta offerta da Siteground per i suoi piani hosting Cloud è la presenza della possibilità di aggiungere ai piani account secondari.
Account che possono essere utilizzati per offrire ai propri clienti accesso alle interfacce di controllo rispettive.
Un altro plus che ci porta a decretare Siteground il miglior hosting cloud 2020.
Le alternative cloud hosting a Siteground: ce ne sono di valide?
Il mondo degli hosting, come dovresti ormai sapere se hai già spulciato tra le pagine del nostro sito, è tra i più competitivi al mondo.
Ci sono decine, se non centinaia di aziende pronte ad offrirti la possibilità di ottenere hosting.
Ma ci sono delle alternative valide a quanto viene offerto da Siteground?
Ti abbiamo consigliato l’hosting cloud che riteniamo a 360° il migliore e, per l’onore delle armi, citiamo anche quelli che comunque meritano una menzione d’onore.
Aruba Cloud Hosting: ecco cosa offre il più grande hosting provider italiano
Aruba è di gran lunga l’hosting provider con le maggiori risorse e il maggior numero di clienti in Italia.
Cosa ha deciso di offrire ai suoi clienti in termini di hosting cloud?
- Cloud VPS: ovvero un Virtual Private Server con hosting in SSD, data center in Italia e tanti template pronti all’uso.
Si può scegliere:
- Small: una versione da 2,79€ + IVA al mese, esclusivamente su Linux, con 1 Core CPU, 1 GB di RAM e 20 GB di spazio su SSD, con 2TB di dati inclusi;
- Medium: una versione da 6,50€ + IVA al mese, con 1 vCPU, 2GB di RAM, 40 GB di storage SSD e 5 TB di trasferimenti al mese;
- Large: una versione da 12,50€ + IVA al mese, con 2 vCPU, 4GB di RAM, 80 GB di storage SSD e 12 TB di trasferimento dati incluso per mese;
- Extra Large: una versione da 25,00€ + IVA al mese, con 4 vCPU, 8GB di RAM, 40 GB di storage SSD e 25 TB di trasferimenti al mese,
Sono anche disponibili servizi completamente configurabili per CPU, RAM, Storage e IP Pubblici, con costi mensili variabili, che finiscono sotto il nome di Private Cloud.
Jelastic Cloud è invece il servizi per chi ha bisogno di scalabilità massima, con un sistema a container che permette di gestire separatamente App, siti web e ogni altro tipo di servizio.
L’offerta di hosting cloud di Aruba è sicuramente tra le offerte migliori presenti sul web, anche se continuiamo a preferirgli le offerte di Siteground.
Serverplan: il cloud hosting completamente configurabile
È sicuramente molto interessante anche quanto viene offerto da Serverplan, altro hosting provider italiano al 100% e che continua a combattere egregiamente la guerra delle offerte nel mondo degli hosting provider.
Siamo davanti ad un’offerta che:
- È completamente configurabile per numero di CPU e ne puoi scegliere da 1 a 24;
- RAM, anche questa completamente configurabile: si parte da 1GB a 256 GB, con dunque la possibilità di hostare progetti di ogni genere e grado;
- SSD che si può aggiungere fino a 1TB, per chi ha bisogno di accesso rapido ai dischi anche per file di grandi dimensioni.
Il prezzo è stabilito anche a livello orario, permettendo dunque a tutti di avere anche spazio e hosting per applicazioni spot e per progetti di breve e brevissimo termine.
60% di sconto sui piani Siteground
Non lasciarti sfuggire questa offerta. Siteground ti offre tutti i piani presenti sul sito in sconto del 60%, sconto che rende la qualità accessibile a tutti.
Anche se un hosting cloud non è sicuramente qualcosa per tutti (in molti possono accontentarsi di piani decisamente più economici e/o semplici), con lo sconto del 60% offerto da Siteground puoi permetterti di testare il tutto senza incidere troppo sul budget che hai a disposizione.
La scelta deve essere adeguata: se hai un piccolo progetto hai alternative sicuramente più interessanti
Chiudendo la guida e l’approfondimento di oggi ti ricordiamo appunto che non dovrai necessariamente rivolgerti, per il tuo progetto, a soluzioni in cloud.
Per piccoli progetti o comunque progetti che non hanno bisogno di sfruttare le caratteristiche vantaggiose del cloud, puoi seguire le nostre guide sul miglior hosting WordPress 2020 e tutti gli altri approfondimenti che ti permetteranno di scegliere, con metodo 100% scientifico, il miglior hosting provider per le tue esigenze.
Un hosting in cloud è l’ideale per chi cerca scalabilità, performance elevate ed un’infrastruttura robusta.
Approfitta ora dello sconto del 60% sui Cloud Hosting di SiteGround
➡️ ATTIVA LO SCONTO DEL 60%
Puoi modularlo in base alle tue esigenze, anche giornalmente. Puoi infatti decidere il numero delle CPU, la quantità di RAM o lo spazio SSD di cui hai bisogno.
Approfitta ora dello sconto del 60% sui Cloud Hosting di SiteGround
➡️ ATTIVA LO SCONTO DEL 60%
Gli hosting in cloud sono la soluzione perfetta per chi ha bisogno di performance veramente elevate, ma nell’80% dei casi basta un semplice hosting condiviso per partire.
Approfitta ora dello sconto del 60% sui Cloud Hosting di SiteGround
➡️ ATTIVA LO SCONTO DEL 60%