Quali sono gli hosting più veloci che puoi scegliere per la tua attività sul web?
Quando la velocità del tuo sito è fondamentale per la riuscita del tuo progetto, non puoi che pensare di affidarti ai migliori, a chi ha una comprovata capacità di servire pagine web alla velocità della luce.
Nella nostra guida di oggi troverai appunto una disamina di tutti quelli che sono i migliori hosting per velocità, che però ti ricordiamo essere un aspetto combinato tra prestazioni e potenzialità del network.
Abbiamo applicato il nostro solito metodo scientifico per scegliere quelli che sono gli hosting più veloci del 2020. Senza essere di parte, senza prendere in simpatia nessuno che non possa confermare quanto afferma tramite il marketing con la dura realtà dei numeri.
Vediamo insieme quali sono gli hosting che hai effettivamente a disposizione per il tuo hosting rapido.
La velocità è davvero importante?
Potresti consultare decine se non centinaia di tabelle online, alla ricerca della risposta matematica al tuo quesito.
Lo abbiamo fatto anche noi, prima di condurre i nostri test. Perché i numeri è vero che raccontano sempre la verità, ma è altrettanto vero che spesso la raccontano completamente parziale.
A poco serve contare i ms (millisecondi) di risposta di un determinato servizio di hosting, perché non è soltanto quello a determinare la velocità effettiva del server che andremo ad utilizzare.
Bisogna tenere conto di due diverse questioni:
- Prestazioni: spesso lato server è necessario elaborare le pagine prima di restituirle al visitatore. E in quel caso le prestazioni della macchina che abbiamo scelto fanno la differenza tanto quanto le potenzialità del network;
- Software: moltissimi CMS di grande utilizzo possono appoggiarsi a software di cache, che servono appunto per abbattere i tempi di caricamento delle pagine.
Scegliere dunque l’hosting più veloce sul mercato non è una questione semplice e l’unico test che possiamo condurre è quello che ci porta ad installare diversi CMS (con gli stessi siti sopra) su diversi hosting e trarre le conclusioni cronometro alla mano.
Curioso di scoprire i risultati che abbiamo ottenuto? Tra poco ti proporremo la nostra speciale classifica degli hsoting più veloci del 2020.
Siteground batte tutti anche sulla velocità
Siteground è il sito che ci ha restituito i migliori valori su tutti i CMS che abbiamo testato (e andremo ad elencare tra pochissimo).
Non è una sorpresa per noi che seguiamo questo hosting provider da tempo e che abbiamo avuto modo di testarne qualità, prezzo e soprattutto il rapporto tra le due caratteristiche.
Oggi in sconto al 60%: davvero non vale la pena perderselo
La buona notizia che abbiamo per te che sei alla ricerca di un buon hosting provider che ti offra il top della velocità è che oggi Siteground è in sconto al 60% su tutti i piani di hosting.
Questo vuol dire che potrai godere della velocità di Siteground su WordPress, Joomla, Drupal, WooCommerce e anche Prestashop ad un prezzo ancora più contenuto, un prezzo che spesso non sono in grado di offrire neanche gli hosting economici e scadenti.
Dove Siteground è più veloce? Per cosa puoi usarlo?
Parlare di velocità nel vuoto pneumatico non ha alcun senso. Come abbiamo detto durante la nostra introduzione, siamo gente pratica e abbiamo bisogno di velocità per progetti reali, che verranno utilizzati da potenziali clienti e da utenti del web.
Che vuol dire dunque che Siteground è l’hosting più veloce del 2020?
Il più veloce su WordPress
Partiamo dal CMS che è la scelta pressoché obbligata per tutti coloro i quali hanno bisogno di un sistema di content managing e publishing perfetto.
WordPress gira quasi sull’80% delle testate presenti online, motivo per il quale siamo certi che sarà di indubbio interesse per te che leggi la nostra guida agli hosting più veloci.
Che dire? È proprio qui che le prestazioni di Siteground brillano: bassissimi i tempi di caricamento, bassissimi i tempi di risposta e la capacità di restituire pagine anche complesse (di quelle che il server deve prima elaborare) in tempi più bassi rispetto a quelli della concorrenza.
Se cerchi l’hosting più veloce per WordPress, la risposta è Siteground.
Anche su Joomla e Drupal l’hosting più veloce è Siteground
Siteground si conferma il vero hosting veloce del 2020 anche su altri CMS. Sarebbe comunque importante essere primi pur soltanto su WordPress, ma non è così che la pensano da Siteground.
Siamo davanti infatti ad un hosting che permette di avere tempi bassissimi per servire pagine ai visitatori anche sugli altri due importantissimi CMS del web moderno, ovvero appunto Drupal e Joomla.
Se gli ottimi risultati ottenuti con il primo sono dovuti alla grande infrastruttura di Siteground, per quanto riguarda Joomla invece c’è anche lo zampino del miglior software per cache per il CMS in questione.
Il risultato, anche sui piani più economici, è semplicemente strabiliante. Perché possiamo appunto godere di tempi di risposta incredibili (pur se offerti da servizi Enterprise molto costosi) spendendo una manciata di euro al mese.
Un e-commerce veloce è un e-commerce che vende di più: ecco perché affidarsi a Siteground
La velocità non è soltanto un vezzo da smanettoni. Non si tratta di misurazioni fine a se stesse.
La riprova è negli e-commerce: i dati di cui siamo in possesso confermano quello che il grosso dei marketer avevano sempre sospettato, ovvero che la velocità è direttamente correlata alle capacità di vendita.
Ai clienti non piacciono i siti lenti a rispondere e con la feroce concorrenza sul web di oggi, anche mezzo secondo può fare la differenza tra un cliente che non vedremo mai più e uno che riusciamo invece a fidelizzare.
Scegliere un buon hosting in tema di velocità non è un vezzo. È la soluzione ideale per chi vuole un progetto web che funzioni al top.
Menzioni onorevoli: chi offre una buona velocità in alternativa a Siteground
Non esiste ovviamente soltanto Siteground: il mondo di internet è ricco di hosting provider, che si danno battaglia anche appunto sulla velocità.
Ne abbiamo scelti altri due, anche se ripetiamo di essere certi, secondo i nostri test, che appunto non c’è nessuno in grado di andare a contrastare Siteground sotto questo specifico aspetto.
Bluehost offre una buona velocità
Il secondo degli hosting provider che ci sentiamo di segnalare in positivo per prestazioni è Bluehost.
Uno degli hosting provider storici di internet e ad oggi un provider che è dietro moltissimi progetti di successo del web italiano e non solo.
Con Bluehost hai ottime prestazioni con WordPress, Joomla, Drupal e anche Prestashop, prestazioni che sono comunque al di sotto di quelle che sono appunto fornite da Siteground ma superiori alla media degli hosting provider presenti in circolazione.
Cosa offre oltre ad una buona velocità Bluehost? Anche la banda illimitata, il che vuol dire che la reattività del sito viene accompagnata anche dalla possibilità di mantenere una buona ampiezza di banda, anche sui piani di hosting più economici.
Se sei a caccia di una soluzione che sia in grado di offrirti non solo buoni tempi di risposta ma anche tanto traffico, Bluehost potrebbe fare al caso tuo.
Kinsta: cloud hosting su Google e risposte in tempi brevissimi
Il terzo degli hosting provider da segnalare per velocità è Kinsta. Parliamo di un altro dei mostri sacri del mondo degli hosting provider, che ormai da qualche tempo ha deciso di spostare larga parte della sua infrastruttura su cloud Google.
E la velocità ne ha risentito… in modo estremamente positivo.
Quelli offerti da Kinsta sono oggi i tempi di risposta più bassi su tutte le migliori piattaforme, fatta eccezione appunto per quanto viene offerto da Siteground.
Tra gli altri vantaggi di Kinsta abbiamo:
- Cloud Hosting su server Google, tra i più prestanti e affidabili a livello mondiale;
- Setup sempre semplice, anche se hai il tuo progetto in hosting da altri provider, con pochi click potrai importarlo senza problemi;
- Uptime al 99,99%, che è confermato ormai da anni di attività del provider in questione.
Anche Kinsta è un buon candidato per essere hosting del tuo prossimo sito web, motivo per il quale ci sentiamo appunto di consigliartelo, nel caso in cui quanto offerto da Siteground non dovesse essere di tuo gradimento.
La velocità è un fattore posizionante per i motori di ricerca
Il traffico organico è una delle fonti di traffico più importanti per qualunque tipo di progetto web. E posizionarsi bene su Google (e sugli altri motori di ricerca) è cruciale per la riuscita dell’impresa commerciale.
Per questo motivo ti consigliamo di non ignorare quanto hai letto su questa guida: scegliere un hosting molto veloce vuol dire mettersi nelle giuste condizioni per battere la concorrenza.
Anche pochi millisecondi possono fare davvero la differenza, millisecondi che sono cruciali perché fattore di posizionamento per tutti i motori di ricerca.
Oggi che hai il 60% di sconto su tutti i piani di Siteground non hai davvero alcun tipo di scusa: rendi il tuo progetto web il più veloce. Scegli l’hosting che fa al caso tuo e ricorda sempre che con Siteground hai diritto ad un rimborso entro i primi 60 giorni.
Senza nessun dubbio l’hosting più veloce risulta essere SiteGround, oltre ad avere un rapporto qualità / prezzo imbattibile.
Ottieni subito uno sconto del 60% ➡️ ATTIVA LO SCONTO
Per due precise ragioni. La prima è perchè la velocità del tuo sito web è fondamentale per il posizionamento. La seconda è perchè la velocità incide drasticamente sulla frequenza di rimbalzo e dunque sulle conversioni.
Ottieni subito uno sconto del 60% su SiteGround, l’hosting più veloce (ed economico) in assoluto ➡️ ATTIVA LO SCONTO
La velocità di caricamento di un e-commerce è fondamentale per il suo tasso di conversione. Maggiore sarà il tempo di caricamento e minori saranno le entrate.
Ottieni subito uno sconto del 60% su SiteGround, l’hosting più veloce (ed economico) in assoluto ➡️ ATTIVA LO SCONTO