Kinsta è uno degli hosting provider più noti a livello globale e che, specialmente nel corso degli ultimi anni, si è distinto dalla massa grazie alla grande varietà della sua offerta e dei suoi piani tariffari.
Quello che però cercheremo di capire oggi è se Kinsta può o meno essere considerato uno dei migliori servizi di hosting attualmente disponibili, e lo faremo analizzandone le varie caratteristiche e confrontandole con quelle che riteniamo essere le offerte più interessanti del 2020.
Nella guida che segue troverai tutto quello che c’è da sapere su Kinsta, partendo dai piani di hosting, per finire sull’analisi delle performance e dei servizi aggiuntivi.
Senza lasciare nulla al caso e con un sistema di analisi e comparazione 100% scientifico. E leggi fino in fondo la nostra guida, perché troverai per te un’offerta speciale per il migliore hosting 2020 presente sul mercato.
Uno dei migliori hosting in circolazione? O c’è di meglio?
Kinsta, è senz’altro uno degli hosting provider di maggiore successo, che punta molto sul fatto di offrire, come abbiamo già accennato, un gran numero di diversi servizi e piani che lo rendono adatto a moltissime diverse categorie di clienti.
Inoltre, è uno degli hosting più semplici da gestire anche per chi è alle prime armi, cosa che lo rende ideale per tutti gli utenti che desiderano iniziare subito a lavorare senza doversi confrontare con problemi tecnici e di compatibilità.
Scendiamo allora più nel dettaglio e vediamo cosa offre Kinsta per chi è a caccia di un buon hosting, che si tratti appunto di un servizio per WordPress, per Prestashop o per qualunque tipo di CMS tu abbia bisogno.
Caratteristiche e piani
Come tutti gli hosting provider attualmente attivi per WordPress e altri CMS, Kinsta punta tutto sulla varietà della sua offerta, in modo da poter soddisfare le esigenze di quante più fette di mercato possibile.
Uno dei suoi assi nella manica è senz’altro rappresentato dal fatto di offrire anche pacchetti low cost, pensati per chi non ha necessità particolari in termini di spazio e gestione dei picchi di accesso.
Al tempo stesso, Kinsta dispone, come vedremo, anche di offerte molto interessanti per il settore Enterprise, ovviamente a un costo superiore.
Tra i piani offerti da Kinsta troviamo:
- Starter: al costo di 30 USD al mese, avremo un pacchetto che include una installazione su WordPress, la possibilità di gestire fino a 20.000 accessi al mese e 10 GB di spazio per i propri file;
- Pro: al costo di 60 USD, avremo a nostra disposizione 40.000 visite mensili, 30 GB di spazio di archiviazione e due installazioni WordPress;
- Business 1: iniziamo adesso ad entrare nel campo delle offerte destinate alle imprese: il pacchetto Business, disponibile al prezzo di 100 USD al mese, ci darà cinque installazioni, 30 GB di spazio e un massimo di visite pari a 100.000 accessi;
- Business 2: saliamo ancora e con questo piano, acquistabile alla cifra di 200 USD al mese, avremo la possibilità di gestire 10 siti WordPress, contando su uno spazio di archiviazione di 40 GB e 250.000 visite massime;
- Business 3: con 300 USD, potremo gestire 20 siti, avere un massimo di 400.000 visite al mese e 50 GB di spazio;
- Business 4: aggiungendo altri 100 dollari, il piano Business 4 offre la possibilità di gestire 40 siti, sostenere un traffico di 600.000 visite al mese e usufruire di 60 GB di spazio. In tutti i pacchetti Business, Kinsta offre gratuitamente sia SSL che CDN.
Inoltre, come abbiamo accennato in precedenza, Kinsta dispone anche di una serie di piani destinati alle imprese, pensati proprio per offrire prestazioni di altissimo livello anche ai clienti di maggiori dimensioni:
- Enterprise 1: 60 installazioni, 100.000.000 visite e 100 GB di spazio al prezzo di 600 USD;
- Enterprise 2: 80 siti WordPress gestibili, 1.500.000 visite mensili, 150 GB a 900 USD;
- Enterprise 3: 120 siti, 2.000.000 visite e 200 GB di spazio per i tuoi file a 1.200 USD al mese;
- Enterprise 4: 150 siti, 3.000.000 di viste mensili, 250 GB di spazio e, anche in questo caso, SSL e CDN gratis su tutti i pacchetti di questa categoria.
Un’offerta interessante anche per i clienti business, tipicamente a caccia di macchine e servizi decisamente più importanti.
WordPress hosting di Kinsta: tutto quello che c’è da sapere
In base a quello che abbiamo appena visto, risulta particolarmente interessante per quei clienti che hanno delle esigenze particolarmente importanti in termini di dimensioni dei network, permettendo inoltre a tutti i clienti di scegliere tra ben 20 data center di Google Cloud Platform e su un’assistenza dedicata gestita da personale esperto su WordPress.
Una soluzione, quella offerta da Kinsta, che non trascura anche quei clienti che hanno esigenze meno specifiche, e che magari hanno più bisogno di impratichirsi su WordPress.
Kinsta punta molto su WordPress e sicuramente non potrebbe fare altrimenti, perché appunto siamo davanti al CMS più utilizzato al mondo, nonché sul servizio sul quale tutti i principali hosting provider si scontrano a colpi di offerte.
Da Kinsta trovi anche Premium WordPress, hosting gestito al 100%, adatto sia a chi ha progetti di ridotte dimensioni, sia a chi invece deve mettere in piedi portali di dimensioni importanti e con traffico con picchi elevati
Vale la pena di ricordare in questo frangente che Kinsta offre anche WordPress già installato in italiano e un servizio clienti sul CMS dalle 8 alle 16, nella nostra lingua nazionale.
Performance
Senza dubbio, quelle offerte da Kinsta sono soluzioni caratterizzate da prestazioni eccellenti, anche se a nostro parere forse sproporzionate rispetto alla cifre richieste per la loro sottoscrizione.
Pur trattandosi di un servizio di alto livello, anche in termini di prestazioni generali (anche per quanto concerne l’assistenza, come vedremo), al momento ci sono dei provider non solo più economici, ma anche in generale più performanti, come vedremo più nel dettaglio tra poco.
Assistenza e supporto
Per quanto riguarda l’assistenza, Kinsta offre molto ma non tutto quello a cui altri provider di fascia alta, nei fatti, ci hanno abituato.
È senz’altro importante, a questo proposito, ricordare che l’assistenza di clienti di Kinsta è disponibile anche in italiano, ma solo in alcune fasce orarie ben precise; quella in lingua inglese, invece, è attiva 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana, cosa che rende in ogni caso il suo sistema di customer service altamente competitivo.
Ma basterà tutto questo per decretare Kinsta miglior hosting del 2020, che si tratti di WordPress o di altro servizio?
Secondo noi no, soprattutto oggi che abbiamo a proporti un’offerta importante sia per prezzo sia invece per servizi proposti.
Un’offerta che troverai in fondo alla nostra pagina e alla quale, siamo piuttosto sicuri, non potrai davvero rinunciare.
Kinsta contro Siteground: le differenze
Non resta, allora, che paragonare quanto offerto da Kinsta con le proposte di Siteground, a nostro parere il miglior provider al momento attivo sul mercato sia in quanto a prezzi che a prestazioni generali.
Certamente quanto offre Kinsta è tutt’altro che da buttare, ma se paragonato a quanto offerto da Siteground, ci renderemo subito conto che possiamo spendere meno e, nei fatti, poter contare su un servizio generale di qualità pari – se non superiore – a quanto ci viene offerto da Kinsta.
Prezzi
Anche dal punto di vista dei prezzi, Siteground surclassa Kinsta sotto ogni aspetto, che si tratti di pacchetti base oppure di formule più complesse ed elaborate (e quindi destinate, magari a imprese di una certa grandezza).
Non solo, ma le tariffe di Siteground per l’entry level restano ancora oggi senza rivali, cosa che ci permette di concludere che, anche a parità di condizioni, il nostro voto va decisamente a favore di Siteground.
Inoltre, le offerte che ci vengono proposte da questo provider sono davvero imbattibili, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Un’offerta dedicata a te
Se infatti deciderai di passare oggi stesso a Siteground, ti sarà possibile usufruire di uno sconto davvero importante, pari al 60% de valore di qualsiasi piano di hosting, dal più semplice al più importante.
Sia che si tratti di un hosting su WordPress che su un sistema pensato per l’e-commerce come WooCommerce, questo sconto del 60% può davvero fare la differenza, permettendo a tutti i tipi di clienti di cominciare a gestire i loro siti senza dover spendere un capitale.
L’offerta che ti stiamo proponendo è esclusiva ed è valida soltanto per un periodo limitatissimo. Se sei a caccia di un buon servizio e del migliori hosting provider del 2020, questo è il momento giusto di sottoscrivere il servizio!
Conclusioni
Kinsta, in conclusione, si presenta come un servizio indubbiamente di ottima fattura, caratterizzato da una molteplicità di piani e tariffe pensate per potersi adattare a tutti gli usi e le esigenze.
In particolar modo, come abbiamo visto, abbiamo in questo caso a che fare con un provider che strizza chiaramente l’occhio al mondo dell’impresa – cosa che, a differenza di quanto accade con Siteground, potrebbe rischiare di renderlo economicamente poco accessibile a tutti quei clienti con esigenze più semplici.
Una scelta che abbiamo compiuto su basi scientifiche, individuando per te – noi che siamo specialisti – il miglior hosting provider per servizi, performance e prezzo.