Migliori Hosting Italiani: Guida e Recensioni

migliori hosting italiani
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

ARTICOLO AGGIORNATO

Qual è il miglior hosting italiano del 2020? Quali opportunità offre, a chi è a caccia di hosting con sede in Italia, il migliore della categoria?

Oggi ci occupiamo di una questione molto importante, di quelle che appunto possono cambiare il futuro dei nostri progetti web, soprattutto se stiamo cercando un hosting culturalmente e geograficamente vicino a casa.

Che fare? Quali sono le migliori opportunità che abbiamo a disposizione?

Lo vedremo insieme, analizzando anche se e quando sia davvero conveniente rivolgersi a quello che offrono gli hosting italiani, e quando invece dovremmo rivolgerci altrove, proprio perché non ha alcun senso essere patriottici quando si tratta di infrastrutture per il nostro progetto.

Perché un hosting italiano?

Rispondere a questa domanda non è facile. Quello che ci permetteremo di fare, se ce lo consenti, è di evitare questioni di patriottismo, perché appunto non ha davvero senso scegliere un qualunque tipo di servizio soltanto perché italiano.

Quello che ci interesserà sottolineare nella nostra guida di oggi è quanto segue:

  • Server in Italia, a patto che possano garantire appunto dei tempi di risposta più bassi rispetto a quelli con location all’estero. In caso contrario, che si tratti o meno di un server italiano poco ci interesserà;
  • Assistenza in Italiano: e questa è una vicenda che immaginiamo interessi moltissimi da vicino. Perché per molti (quasi tutti) è molto complicato rivolgersi all’assistenza in lingua inglese, se non si ha piena padronanza della lingua;
  • Sito e pannello in italiano: anche questo è un fattore importante. È sempre molto difficile orientarsi su siti e su pannelli di gestione se non hanno il supporto per la nostra lingua.

Queste caratteristiche sono sempre rispettate dai migliori hosting italiani, ma questo non vuol dire – come vedremo – che non ci siano degli hosting in grado di offrire tutto questo pur non essendo italiani.

E quindi è in relazione a questo che dovremo necessariamente muovere i nostri passi e decidere quello che è il miglior hosting per il nostro progetto web, per il nostro sito o per il nostro e-commerce.

Siteground offre tutto questo, senza essere italiano

Spezziamo una lancia a favore degli hosting italiani, soprattutto quando questi sono in grado di offrire tutti i requisiti che abbiamo fissato poco sopra… e molto di più.

È il caso di Siteground, che ti offre per l’appunto:

  • Server a Londra e Amsterdam, ma che tramite CDN riescono ad avere tempi di risposta più bassi rispetto a quelli localizzati direttamente in Italia;
  • Assistenza in italiano: Siteground ti offre assistenza completa 24 ore al giorno e 7 giorni a settimana. Non dovrai dunque rapportarti in inglese con questo hosting provider, anche nel caso in cui dovessi avere bisogno di assistenza immediata;
  • Sito e pannelli completamente in italiano: anche questo è un vantaggio enorme che Siteground ha rispetto agli altri hosting provider stranieri e che lo mette assolutamente in pari con quanto viene offerto dai migliori hosting italiani;

In parole povere, non c’è alcun tipo di differenza tra quanto viene offerto da hosting provider autenticamente Italiani e hosting provider come Siteground, che pur essendo stranieri offrono il top in termini di lingua italiana e di vicinanza dei server.

Oggi Siteground è in offerta: 60% in meno su tutti i piani!

Siteground offre un altro innegabile vantaggio. È infatti oggi, per i nostri lettori, in offerta -60% su tutti i piani.

Un risparmio concreto e importante, soprattutto di fronte agli eccellenti servizi che puoi utilizzare con questo hosting provider.

  1. Piani a partire da 3,95€ al mese: il che vuol dire che dovrai spendere davvero pochissimo per portare a casa un hosting di primissima fascia;
  2. WordPress e gli altri CMS installati con un click: non avrai bisogno di sapere come si installa WordPress, oppure ancora Joomla, Drupal o ancora WooCommerce o Prestashop;
  3. Uptime del 99,9%: non è una bugia del marketing, ma appunto un fatto che siamo riusciti a verificare con l’aiuto della statistica. Effettivamente Siteground è stato online per più del 99,9% del tempo, con tempi di down che si contano sulle dita di una mano;
  4. Ottime prestazioni: i tempi di caricamento e elaborazione che sono offerti da Siteground sono, anche dall’Italia, migliori di quelli che vengono offerti da hosting che hanno direttamente sede nel nostro Paese.

Un nucleo di vantaggi che nessuno dei broker che abbiamo già analizzato può offrire. Il tutto ad un 60% di sconto incredibile, che rende Siteground anche uno degli hosting più economici sulla piazza.

Vuoi per forza un hosting provider 100% italiano? Ecco le nostre scelte

Ok, magari non ti ha convinto l’offerta con 60% di sconto da parte di Siteground, o magari ti sei lasciato prendere la mano dal nazionalismo e vuoi a tutti i costi un hosting provider italiano, con sede principale in Italia e che impieghi praticamente solo Italiani.

Non siamo nessuno per dirti che stai sbagliando e per questo abbiamo deciso di analizzare le offerte dei migliori hosting provider italiani al 100% per fornirti quantomeno una guida in una scelta che riteniamo ad oggi tecnicamente sbagliata.

Aruba, l’hosting provider italiano per eccellenza

Quando si parla di hosting italiani non si può non parlare di Aruba, forse il primo di tali dimensioni ad offrire questo tipo di servizi nel nostro Paese.

Aruba negli anni è diventata una vera multiutility, di quelle che appunto offrono non solo hosting, ma qualunque tipo di servizio digitale possa interessare privati e aziende.

Il risultato è un enorme conglomerato, che però non avremo modo di analizzare a fondo nel caso della nostra guida, perché è appunto solo di hosting provider che vogliamo interessarci.

Aruba offre la possibilità di avere:

  • Web Hosting, che comprende sia soluzioni basate su Linux che su Windows, per pacchetti configurabili e dal prezzo variabile;
  • Hosting VPS, il vecchio modo di comprare risorse e spazi condivisi, adatto forse soltanto per chi ha progetti davvero entry level;
  • Hosting cloud: il modo più alla… moda per offrire hosting e che permette a tutti di avere soluzioni scalabili e che funzionino appunto per qualunque tipo di esigenza.

Aruba è sicuramente un buon hosting provider, che offre anche dei prezzi relativamente competitivi, soprattutto se non considerati in relazione a quanto viene poi offerto di concreto.

Se sei all ricerca di una soluzione più di tasca che di tecnica, Aruba potrebbe avere a disposizione quello che fa al caso tuo.

Vhosting, hosting italiano di buona qualità

Anche Vhosting può offrire un buon servizio di hosting provider, per spazio e macchine in grado di soddisfare grosso modo ogni tipo di progetto web, dal più elementare a quelli più strutturati.

I due piani di Vhosting ti offrono:

  • Dominio incluso per il primo anno, per un risparmio che si aggira intorno ai 10 euro;
  • Certificato SSL gratuito: un certificato che è lo standard per la sicurezza e la crittografia sul web di oggi;
  • Backup automatici, che ti permettono di salvare tutti i tuoi dati periodicamente, per non perdere nulla anche nel caso di malfunzionamenti.

I servizi offerti sono economici e tarati sulle necessità di chi ha bisogno di un CMS leggero e prestante come WordPress.

I costi sono contenuti, ma comunque superiori a quelli offerti da Siteground, soprattutto alla luce di quanto viene offerto in sconto per un tempo limitato.

Conviene davvero un hosting italiano?

No, perché anche gli hosting che si presentano come italiani, vedi il caso di Vhosting, spesso hanno i loro data center all’estero e perché non ci sono vantaggi di sorti, oggi che la tecnica può portare digitalmente a pochi metri da casa qualunque tipo di soluzione.

Non bisogna scegliere con il cuore, per quanto tricolore possa essere, ma piuttosto orientarsi verso quelli che sono i servizi davvero più convenienti.

Oggi con il web tutto il mondo è paese e non approfittare di ottime soluzioni come quella offerta da Siteground vuol dire accumulare distacco enorme nei confronti dei propri competitor, di chi invece ha deciso di scegliere con il cuore e non con il cervello.

Come scegliere oggi il vero hosting migliore per gli italiani

Quando si sceglie un hosting stiamo parlando di qualcosa che si può misurare. Si possono misurare le prestazioni, si possono misurare i tempi di risposta e di elaborazione.

La nazionalità conta molto poco, soprattutto se deve poi ripercuotersi sul costo e sui servizi che ti vengono offerti.

Quando oggi poi ti vengono proposti degli hosting vantaggiosi come quello di Siteground in offerta, stare a fare questioni di nazionalità lascia davvero il tempo che trova.

Non è con l’hosting che si possono fare delle questioni di cuore, quelle vanno fatte in altri campi e sicuramente lontane dalle questioni tecniche.

Quando ti viene offerta assistenza in italiano, gestione sempre nella nostra lingua e la possibilità di avere tempi di risposta anche più bassi di quelli dei server con location in Italia, la scelta dovrebbe essere davvero scontata.

Riassunto dell’articolo

👉 Qual’è il miglior hosting italiano?

Senza ombra di dubbio Siteground. Anche se la compagnia non è italiana Siteground offre assistenza h24, 7 giorni su 7, completamente in italiano.

Approfitta dell’incredibile sconto del 60%, clicca il link di seguito
➡️ ATTIVA LO SCONTO DEL 60%

👉 Perchè scegliere un hosting italiano?

Semplice, per avere data center in Italia con assistenza e pannello di controllo in italiano!

Approfitta dell’incredibile sconto del 60%, clicca il link di seguito
➡️ ATTIVA LO SCONTO DEL 60%

👉 Cosa deve avere un ottimo hosting?

Sicuramente assistenza rapida, server performanti, pannello di controllo intuitivo ed ottimi prezzi.

Approfitta dell’incredibile sconto del 60%, clicca il link di seguito
➡️ ATTIVA LO SCONTO DEL 60%

Hai qualcosa da chiedermi? Lascia un commento! 👇

buccilli michele consulente seo

Michele Buccilli

Consulente SEO specializzato in Link Building. Seguo decine di clienti sparsi in tutta Italia e, da oltre 3 anni, curo la link building per clienti come: Audi, Škoda, Volkwagen, McDonald’s, SEAT e molti altri. Dopo centinaia di siti web creati ho deciso di mettere la mia esperienza in ambito hosting a disposizione di tutti.

offerta siteground