Sulla base di 981 recensioni verificate
Valutazione dei clienti
Serverplan è uno dei servizi di hosting per il web più popolari anche da noi in Italia, e questo specialmente grazie alla varietà della sua offerta e, non per ultimo, per via dei suoi prezzi accessibili a ogni tipo di cliente.
Nell’articolo di oggi ne esamineremo le caratteristiche più importanti, in modo da poter verificare insieme se Serverplan può essere considerato il migliore fornitore al momento sul mercato o se, in alternativa, abbiamo la possibilità di scegliere dei servizi ancora più efficienti ed economici.
Procediamo allora con ordine e vediamo in cosa consiste di preciso l’offerta proposta oggi da Serverplan.
Serverplan: la forza dell’assistenza in Italiano
Prima di passare a quelli che sono i dettagli più tecnici che riguardano Serverplan, partiamo da quello che è il suo vero punto di forza.
Serverplan, hosting provider italiano, offre la possibilità di avere assistenza in Italiano, un grande vantaggio sia per chi non ha grande dimestichezza con l’inglese, sia per chi comunque lo trova più comodo.
Vale anche la pena di ricordare che comunque questo non è l’unico lato positivo di Serverplan, hosting provider che è sicuramente tra i migliori d’Italia e anche d’Europa e che può essere una buona scelta per qualunque tipo di necessità.
Ti consigliamo però di leggere in fondo questa guida, perché troverai un offerta speciale che ti permetterà di avere un hosting di primissima fascia ad un prezzo incredibile.
Caratteristiche e piani
Ma cosa offre, nello specifico, questo provider?
Come spesso accade in questo campo, la sua offerta si compone di una serie di pacchetti e piani tariffari in grado di coprire tutte le principali esigenze di questo mercato:
- Web hosting: un’offerta di pacchetti sia per Windows che per Linux che partono da soluzioni base fino ad arrivare ad offerte pensate principalmente per i clienti business, con un prezzo variabile che parte da 24 € al mese;
- Hosting VPS: una vasta gamma di soluzioni VPS tra le più convenienti del settore, con prezzi variabili che partono dai 15 € al mese fino ad arrivare a pacchetti più importanti (fino a 199 € mensili);
- Hosting Cloud: un hosting flessibile, disponibile sia per sistema operativo Windows 2016 che Ubuntu, a prezzi che partono da circa 20 € al mese.
Un’offerta, quindi, in grado di coprire tutte le principali esigenze del mercato e che, anche a livello qualitativo, non deluderà anche gli utenti più esperti ed esigenti.
WordPress hosting
Per quanto riguarda l’hosting per i CMS e, più in particolare, per WordPress, Serverplan offre ai suoi clienti una serie di pacchetti di grandezza crescente, in modo che ognuno di noi possa scegliere quello che più si adatta alle sue necessità specifiche:
- Starter kit: 1 dominio incluso, 2 GB di spazio SSD, traffico illimitato, 5 account e-mail e certificato SSL al prezzo di 24 € + IVA l’anno;
- Startup: 1 dominio incluso, 10 GB di spazio SSD, traffico illimitato, 50 account e-mail e certificato SSL al prezzo di 69 € + IVA l’anno;
- Enterprise: 1 dominio incluso, 100 GB di spazio SSD, traffico illimitato, 100 account e-mail e certificato SSL al prezzo di 129 € + IVA l’anno;
- Enterprise Plus: 1 dominio incluso, 50 GB di spazio SSD, traffico illimitato, 5 account e-mail e certificato SSL al prezzo di 210 € + IVA l’anno.
Hosting dedicati
Serverplan, inoltre, offre anche numerose soluzioni di hosting dedicato, anch’esse per tutte le tasche e di complessità crescente.
Più nello specifico, avremo la possibilità di scegliere tra:
- Basic 1.5: RAM da 4 GB, perfetta per gli usi più semplici come siti personali e con un traffico non eccessivo, al prezzo di 17,53 € al mese + IVA;
- Standard 2.7: una RAM da 16 GB, al costo di 59,08 €;
- Professional 3.8, sicuro e potente, con una RAM da 16 GB ma espandibile fino a 768 GB, al prezzo di 114,46 € + IVA al mese.
Hosting VPS
Per quanto riguarda l’hosting VPS, Serverplan presenta ai suoi clienti una serie di possibilità di scelta davvero molto valide e, in generale, con performance di livello ottimo:
- Pro 1: 16 GB RAM, Intel® Xeon® E3-1231 v3 come CPU, al prezzo di partenza di 75 € + IVA al mese;
- Storage 1: 16 GB RAM, processore Intel® Xeon® Six Core E5-2430, a 99 € al mese;
- Pro 2: 32 GB RAM, Intel® Xeon® D-2141i come processore a 125 € al mese;
- Storage 2: 32 GB RAM, Intel® Xeon® E562 al prezzo di 140 € al mese;
- Core 1: 32 GB DDR4 2.400 MHz (espandibile fino a 128 GB), al prezzo di 179 € al mese + IVA;
- Core 2: 32 GB di RAM e processore 2x Intel® Xeon® Silver 4114, a 239 € al mese;
- Storage 3: processore Intel® Xeon® Silver 4110, 32 GB di RAM, a 280 € mensili;
- Enterprise 1: 64 GB, processore 2x Intel® Xeon® E5-2680 v4 a 349 € mensili;
- Enterprise 2: 2x Intel® Xeon® Gold 6130 come processore, 64 GB di RAM a 389 € + IVA al mese.
Performance
Un’offerta, quella di Serverplan, sicuramente molto competitiva dal punto di vista delle performance, ma non necessariamente in grado di essere allo stesso livello in ogni aspetto dei più noti ed efficienti sistemi di web hosting al momento disponibili.
Sicuramente stiamo parlando di un prodotto di eccellenza, pensato in particolar modo per i clienti aziendali, ma che anche sotto questo aspetto non sempre all’altezza, ad esempio, di quanto offre Siteground.
Assistenza e supporto
Passiamo adesso all’assistenza tecnica, che sicuramente nel caso di Serverplan si presenta come efficiente e in grado di fornire un reale supporto ai clienti che si trovano a riscontrare qualsiasi tipo di difficoltà tecnica.
Un servizio proattivo e sempre disponibile, ma in generale non ancora allo stesso livello di quanto offrono altri grandi fornitori, come Siteground, che anche in questo campo continua ormai da tempo a dettare le regole del mercato.
Serverplan offre cPanel?
Sì. Serverplan offre nei suoi piani Linux la possibilità di avere cPanel, uno dei pannelli di configurazione e gestione più utilizzati al mondo.
Con cPanel potrai appunto scegliere di gestire qualunque tipo di configurazione e di evento che riguarda il tuo piano di hosting e il tuo CMS d’elezione senza grosse difficoltà, anche se sei alla primissima esperienza.
Tra i vantaggi offerti da Serverplan sotto questo aspetto c’è il prezzo all inclusive. Non ci sono appunto costi aggiuntivi per utilizzare cPanel con i tuoi piani di hosting.
Serverplan è funzionale per Prestashop?
Se hai scelto di utilizzare Prestashop per la tua attività online, con Serverplan non dovresti avere problemi.
L’hosting provider ti permette di andare ad installare anche Prestashop con un solo click, per poi configurarlo come meglio preferisci.
Gli altri servizi di Serverplan
Ci sono anche altri servizi che sono inclusi nei piani di Serverplan:
- Mail: puoi creare mail POP, IMAP, SMTP, con o senza SSL. Puoi anche gestire il backup della casella di posta con BackUp Wizard, filtrarla con BoxTrapper, oppure ancora con Apache SpamAssassin;
- Sicurezza dei db e delle mail: che puoi gestire con HotLink Protection, Leech Protect e ModSecurity;
- Domini: puoi acquistarli, gestire domini e sottodomini, amministrare domini in parking;
- File: puoi gestirli con FTP con livelli di permessi diversi per i tuoi collaboratori, anche con drag & drop;
- Database: hai a disposizione MySWL, PostgreSQl e anche phpMyAdmin;
- Log: puoi tracciare le prestazioni del tuo sito e tenere sotto controllo tutti gli eventi in modo semplice con Webalizer e AWStats.
Sono servizi aggiuntivi che sicuramente non faranno la differenza per chi è esperto, ma che possono essere di grandissimo aiuto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del web.
Serverplan contro Siteground: le differenze
Serverplan, lo ribadiamo, resta un provider di alto livello e che sicuramente non deluderà le aspettative dei suoi clienti, ma che non regge a nostro parere il confronto con quanto invece ci viene offerto da SIteground.
Non solo infatti le sue prestazioni generali sono mediamente di livello inferiore, ma anche a livello di prezzi siamo su degli ordini di grandezza non sempre accessibili e, in ogni caso, maggiori rispetto a quanto ci propone quello che riteniamo, senza mezzi termini, essere il miglior provider di servizi hosting attualmente in attività.
Prezzi
Difficile, infatti, battere Siteground anche se pensiamo solamente al fattore economico.
Questa soluzione, infatti, propone ai suoi clienti delle tariffe davvero senza rivali, senza considerare il fatto che, come vedremo nel prossimo paragrafo, ogni suoi nuovo cliente verrà accolto con uno sconto di benvenuto davvero incredibile.
Un’offerta dedicata a te
Siteground, infatti, propone a chi acquista i suoi servizi oggi uno sconto pari al 60% del valore iniziale del pacchetto scelto, a prescindere da quale esso sia.
Una ragione in più, a nostro parere, per scegliere Siteground anche se solamente per gestire il tuo piccolo sito personale.
Sulla base di 981 recensioni verificate
Valutazione dei clienti
Conclusioni
Serverplan, in definitiva, rappresenta senza ombra di dubbio uno dei migliori provider ma non il migliore in assoluto, dato che il podio è, a nostro avviso, ancora occupato in maniera stabile da Siteground, e questo sia per la qualità di quanto ci viene offerto sia per i prezzi bassissimi a cui vengono venduti i suoi ottimi pacchetti.