SiteGround: Opinioni e Recensioni del miglior hosting in commercio (Aggiornamento 2020)

siteground opinioni recensione
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

ARTICOLO AGGIORNATO

Quella che stai per leggere è la più completa recensione su Siteground, uno dei migliori servizi di hosting a livello mondiale.

Siamo davanti ad un hosting provider in grado di offrire soluzioni economiche e al tempo stesso grandi prestazioni, con un nucleo di servizi in grado di soddisfare anche i più esigenti tra i clienti.

Quali sono le particolarità di questo hosting provider? Perché in molti continuano a ritenerlo il meglio che si può avere a disposizione? Quali sono i suoi punti di forza?

Lo vedremo insieme nel nostro approfondimento di oggi, che ti permetterà di conoscere vita, morte e miracoli di uno dei servizi di hosting sulla cresta dell’onda di oggi.

Opinioni su Siteground: è l’hosting per eccellenza?

siteground

Sulla base di 2.693 recensioni verificate

9.9
5/5
ECCELLENTE!

Valutazione dei clienti

🛡️ Affidabilità
4.8/5
💳 Prezzo
4.5/5
📖 Supporto
5/5
📈 Performance
4.7/5

Quali sono le opinioni dei professionisti su Siteground? Può essere davvero considerato l’hosting per eccellenza?

Abbiamo raccolto le opinioni di tanti professionisti italiani e possiamo dire di essere certi, statisticamente parlando, di una cosa: Siteground è e continuerà ad essere con ogni probabilità uno degli hosting più utilizzati in ambito professionale.

L’enorme numero di servizi messi a disposizione di chi opera sul web, le ottime prestazioni e i costi contenuti sono una combinazione che difficilmente altri servizi di hosting sono in grado di offrire.

Senza parlare delle offerte, delle quali parleremo diffusamente nel corso del nostro approfondimento, che possono permetterti di portare a casa i migliori servizi di Siteground ad un prezzo scontato.

Ma per ora bando alle ciance e passiamo ad un’analisi più strettamente tecnica di Siteground e della sua offerta, partendo appunto dai piani che questo hosting provider è in grado di offrire.

I piani

I piani di Siteground possono essere divisi lungo quattro principali direttive, li analizzeremo uno per uno, evidenziando punti di forza ed eventuali debolezze di ciascuno.

Il web hosting classico

Partiamo dal web hosting classico, che è stato concepito tanto per i siti business, quanto per i siti personali e per progetti di dimensioni inferiori.

Siamo infatti davanti alla più generica delle soluzioni di hosting offerta da Siteground, che si articola con:

  • StartUp: il piano più economico (parte da 3,95€ al mese in offerta), che è pensato per chi ha delle necessità decisamente ristrette.

Il piano StartUp infatti prevede la possibilità di utilizzo per 1 sito web, con 10 GB di spazio, per un piano che è stato concepito per chi ha circa 10.000 visite mensili.

  • GrowBig: il piano intermedio (parte da 6,45€ al mese in offerta), pensato per chi invece comincia a muovere passi più decisi nel mondo del web;

GrowBig prevede la possibilità di installare più siti web, di utilizzare 20 GB di spazio e di gestire complessivamente circa 25.000 visite al mese.

  • GoGeek: il piano, se vogliamo, più di ampio respiro. Costa qualcosa in più (11,95€ al mese in offerta), anche se le condizioni di utilizzo sono sicuramente più interessanti.

Abbiamo infatti sempre la possibilità di installare più siti web, di avere accesso però a 30 GB di spazio e di gestire nel complesso circa 100.000 visite mensili.

Hosting WordPress gestito

Siteground comincia a fare sul serio con gli hosting gestiti per WordPress, che sono tra le altre cose consigliati direttamente da WordPress.org.

I nomi dei piani e le caratteristiche sono gli stessi che sono offerti per il web hosting classico:

  • StartUp: 1 sito, 10 GB e circa 10.000 visite al mese;
  • GrowBig: multisite, 20 GB e circa 30.000 visite al mese;
  • GoGeek: multisite, 30 GB e circa 100.000 visite al mese.

L’hosting WordPress gestito è uno di quelli che permette maggiore libertà e creatività a chi vuole mettere in piedi un sito basato su questo CMS. Proprio perché non ci si dovrà preoccupare di nulla, ma spendere le proprie energie dedicandole esclusivamente alla crescita del proprio progetto.

Un vantaggio non da poco, a costi molto contenuti. Una vera ciliegina sulla torta per Siteground, che come abbiamo detto in apertura del nostro approfondimento, è addirittura consigliato direttamente da WordPress.org.

Siteground ha molto da offrire anche in termini di altri CMS. Per questo ti consigliamo di continuare nella lettura della nostra guida su Siteground.

Soluzioni per WooCommerce gestite

Anche per WooCommerce viene giustamente offerto un hosting gestito, a tasso di preoccupazioni zero, che segue la falsariga che abbiamo già vista impostata per i progetti di cui sopra:

  • StartUp: 1 sito, 10 GB e circa 10.000 visite al mese, per progetti di dimensioni ridotte. Hosting che parte da 3,95€ al mese;
  • GrowBig: multisite, 20 GB e circa 30.000 visite al mese, per progetti già più importanti, anche se senza traffico elevatissimo. Hosting che parte da 6,45€ per i prezzi in offerta;
  • GoGeek: multisite, 30 GB e circa 100.000 visite al mese, per un hosting che parte da 11,95€ al mese, sempre in offerta.

Anche le soluzioni offerte per Woo Commerce siamo davanti ad uno dei maggiori player a livello mondiale, una delle soluzioni maggiormente gettonate anche da chi ha già una certa esperienza sul web e nella creazione di siti internet.

Come avremo modo di vedere più avanti, tutti i piani che vengono offerti da Siteground supportano i migliori CMS al mondo, come WordPress, WooCommerce, Drupal, Joomla e anche Prestashop.

I piani cloud di Siteground: per chi vuole qualcosa in più dai propri server e dal proprio hosting

Non poteva mancare dall’offerta di Siteground anche la possibilità di rivolgersi appunto a piani con hosting in cloud: cosa offre in questo particolare segmento uno dei migliori hosting a livello mondiale?

  • Entry: il piano da 64,00€ al mese, che permette di avere 2 CPU Cores, 4GB di Memoria, 40GB di spazio disco e 5TB di trasferimento dati al mese;
  • Business: il piano da 96,00€ al mese, che permette di avere 3 CPU Cores, 6GB di Memoria, 60GB di spazio disco e 5TB di trasferimento dati al mese;
  • Business Plus: il piano da 128,00€ al mese, che permette di avere 4 CPU Cores, 8GB di Memoria, 80GB di spazio disco e sempre 5TB di trasferimento dati al mese;
  • SuperPower: il piano da 192,00€ al mese, che permette di avere 8 CPU Cores, 10GB di Memoria, 120GB di spazio disco e 5TB di trasferimento dati al mese;

I piani sono tutti completamente gestiti, prevedono una policy di risorse 100% garantite e una scalabilità immediata per qualunque tipo di business in crescita. Perché appunto è proprio questo il vantaggio fondamentale, il fattore X dei servizi in cloud.

Senza dimenticare poi la possibilità di gestire appunto degli account secondari, per i propri clienti, con risorse limitate secondo le nostre necessità.

Anche sul cloud di Siteground trovi la possibilità di andare ad installare tutti i principali CMS che si utilizzano oggi sul web.

Perché Siteground è il miglior Hosting per WordPress?

Abbiamo emesso il nostro verdetto tenendo conto di diversi fattori, che puntano tutti nella direzione di Siteground.

Lo riteniamo il miglior hosting per WordPress perché:

  • Costi: sono tra i più bassi di tutto il web, pur senza fare compromessi sulle prestazioni. Chi sceglie Siteground ha la matematica certezza di avere un sito dai tempi di caricamento molto bassi;
  • Prestazioni: come detto sopra, pur a prezzi molto contenuti, Siteground riesce ad offrire ai propri clienti accesso a prestazioni di ottimo livello, che spesso non si è in grado di trovare neanche presso hosting tagliati per una clientela Enterprise;
  • Servizi: li andremo a descrivere uno per uno nel seguito della nostra guida, per ora ti basti sapere che per qualunque tipo di esigenza, per qualunque tipo di problematica, Siteground è in grado di offrire una soluzione di livello.

Sono questi i criteri che ci hanno portato ad incoronare Siteground il miglior hosting per WordPress. Senza dimenticare che WordPress.org stesso segnala Siteground proprio tra gli hosting consigliati.

Siamo davanti ad un grande hosting, come avremo modo di vedere più avanti, anche però per gli altri CMS. Se WordPress non è quello che fa al caso tuo, ti consigliamo di continuare a leggere.

Perché Siteground ha appunto tutto quello di cui hai bisogno anche per altri CMS come Drupal e Joomla.

Rapporto qualità / prezzo

È proprio questo ad aver acceso per la prima volta la nostra attenzione nei confronti di Siteground. I prezzi dei piani, che abbiamo riportato con dovizia di particolari poco sopra, sono da servizio low cost.

Cosa che almeno all’inizio ci aveva fatto un po’ storcere il naso, perché temevamo appunto di essere davanti ad un servizio low cost sia nei prezzi, sia nelle funzionalità offerte.

E invece dopo i nostri test non abbiamo potuto fare altro che ricrederci. Perché appunto Siteground offre servizi di grandissima qualità, dove sull’Euro speso non siamo davvero riusciti a trovare nulla di meglio.

Il rapporto qualità/prezzo di Siteground è semplicemente impareggiabile.

Uptime del 99,9%

Non si tratta della vuota promessa di un marketing furbo. Ci sono ormai anni di dati contro i quali poter confrontare questa promessa da parte di Siteground.

E possiamo dire che siamo addirittura al di sopra della percentuale che l’hosting provider di cui parliamo oggi promette. Perché appunto non ci sono praticamente mai dei down diffusi sul sistema e proprio perché il network di Siteground è progettato avendo in mente capacità di tornare online e resilienza, sia contro gli attacchi che contro gli imprevisti.

Se hai bisogno di un hosting che sia appunto in grado di garantirti un uptime certo, Siteground è la risposta che fa al caso tuo.

Supporto in italiano 7 giorni su 7 (h24)

Sappiamo che in molti si mettono alla ricerca di un hosting provider italiano proprio per avere assistenza nella nostra lingua madre.

Siteground non è un hosting provider italiano ma ha comunque deciso di offrire un supporto attivo 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 proprio nella nostra lingua.

Anche se non hai una grande dimestichezza con la lingua inglese, potrai essere certo di ricevere l’aiuto di cui avrai bisogno, senza compromessi e senza dover fare alcuna fatica.

Un altro punto a favore di Siteground, che si configura, passo dopo passo, come davvero il miglior servizio di hosting al quale possiamo rivolgerci.

E anche per chi parla inglese, avere un’assistenza sempre in italiano può trasformarsi in un grosso vantaggio.

Performance incredibili

Bisognerà tornare un attimo sulla questione performance, che pur abbiamo già affrontato in relazione al rapporto qualità prezzo, straordinario, di Siteground.

Sono davvero così buone le performance che vengono offerte da Siteground? Assolutamente sì: siamo davanti ad uno dei player sul mercato degli hosting in grado di offrire:

  • Tempi di risposta bassissimi: grazie ad un network potente e in grado di restituire la risposta cercata dall’utente in pochi millisecondi;
  • Tempi di elaborazione altrettanto bassi, anche quando la richiesta da elaborare può essere esosa sotto il profilo del consumo delle risorse.

Una combinazione tra potenza di calcolo e velocità del network che mettono Siteground in cima a tutte le classifiche specialistiche che riguardano gli hosting.

Un altro punto a favore di un hosting provider che non ha davvero nessun tipo di confronto da temere.

Se non sei soddisfatto ti rimborsano in 30 giorni

Siteground crede enormemente a quello che offre ai propri clienti e alla superiorità del proprio servizio. Ne è la riprova il fatto che per tutti i piani e per tutti i servizi, l’hosting provider in questione ti offre la possibilità di ottenere un rimborso in 30 giorni, nel caso in cui non dovessi essere soddisfatto del servizio scelto.

Una politica piena di “soddisfatti o rimborsati”, che è ulteriore testimonianza del fatto che siamo davanti ad un hosting provider che crede molto nei servizi che offre, un hosting provider che non teme di offrire rimborsi a chi non dovesse essere soddisfatto.

Puoi dunque testare senza problemi: se non ti dovesse aggradare quanto offerto da Siteground, verrai rimborsato fino all’ultimo centesimo.

Pannello di controllo incredibilmente intuitivo

Siteground ha recentemente rinnovato completamente il suo pannello di controllo, per offrire un’esperienza ancora più soddisfacente ai suoi nuovi e vecchi clienti.

Oggi puoi godere di una UX decisamente migliorata, che permette di accedere a tutte le migliori App che puoi installare sul tuo hosting con un solo click, con una gestione migliorata anche per quanto riguarda gli account.

Site Tools, questo il nome della piattaforma, lo riteniamo superiore anche a mostri sacri del settore come cPanel, che è sicuramente un punto di riferimento importante per l’intero settore.

Anche qui, SIteground si conferma assolutamente al top.

Sicurezza ai massimi livelli

I malintenzionati sono sempre in attesa di un nostro errore per penetrare sui nostri server e fare scempio di tante ore di lavoro.

Siteground lo sa e dunque ti offre una sicurezza implementata su livelli esternamente alti:

  • Apache è sempre fatto girare in suExec
  • PHP7 è sempre disponibile all’ultima versione
  • Sono anche implementati sistemi che permettono di bloccare id e ip di bot e di eventuali attaccanti
  • Modsecurity viene installato su tutti i server condivisi

Si tratta di un pacchetto di sicurezza molto importante, che permette a tutti di dormire sonni tranquilli e di concentrare le proprie energie su quello che conta davvero: lo sviluppo e la gestione del proprio progetto web.

La sicurezza oggi è importante ed è proprio per questo che Siteground vi pone un’attenzione così specifica.

Backup giornalieri

Se hai paura di perdere i dati che sono conservati sul tuo progetto web, Siteground ti offre anche backup giornalieri, che sono attivi per 30 giorni per tutti gli account condivisi di hosting e per 7 giorni per ogni account Cloud.

Migrazione gratuita

Se arrivi da un altro hosting provider, non dovrai preoccuparti di nulla, perché penseranno a tutti gli esperti di Siteground si occuperanno di effettuare la migrazione gratuita. In poche ore il tuo progetto web, che si tratti di un piccolo sito personale o di una soluzione Enterprise di alto livello, sarà pronto per funzionare di nuovo sui server di Siteground.

Le migrazioni sono valide anche per progetti avviati su CMS come WordPress, Joomla, Drupal e Prestashop.

Certificato SSL gratuito

Siteground offre anche integrato nei suoi piani un certificato SSL, per lo standard più elevato di sicurezza del web attuale.

I certificati SSL sono obbligatori per tutti coloro i quali devono trattare dati sensibili e login, e quindi per quasi tutti coloro i quali hanno interazioni con i propri lettori o clienti attraverso la propria pagina web.

Dominio gratuito

Se è la prima volta che ti iscrivi a Siteground puoi anche ottenere un dominio gratuito con uno qualunque dei piani che sono previsti da questo hosting provider.

Un risparmio concreto, che rende indirettamente i primi tre mesi del tuo hosting praticamente gratis.

Quali CMS può ospitare Siteground?

Siteground è riuscito a guadagnarsi una foltissima schiera di appassionati anche perché in grado di offrire hosting specialistico per tutti i principali CMS utilizzati oggi sul web.

Non c’è CMS di buona diffusione che non sia supportato appieno dai server di Siteground, per un hosting provider che oltre ad offrire ottime prestazioni e ottime connessioni, ti permette anche di sviluppare il tuo progetto web senza intoppi e con il pieno supporto.

WordPress

WordPress è il CMS più utilizzato al mondo e Siteground non poteva che offrire il pieno supporto per la sua installazione e la sua gestione.

WordPress è uno dei software che può essere installato in un solo click su questa piattaforma e dunque non dovrai neanche più preoccuparti della comunque semplice fase di installazione.

Tutti i piani di Siteground sono offerti con il pieno supporto per le ultime versioni di WordPress.

Ottime performance anche con WooCommerce

Ovviamente non poteva mancare anche il supporto totale e completo a WooCommerce, la migliore soluzione di e-commerce da andare ad integrare con WordPress.

WooCommerce è pienamente supportato da tutti i piani, normali e in cloud, offerti da Siteground.

Joomla

Anche Joomla, CMS sicuramente meno popolare di WordPress ma comunque una delle stelle del firmamento del web moderno, può essere facilmente installato con un solo click su tutti i piani di hosting di Siteground.

Anche in questo caso hai a disposizione l’installazione in un solo click.

Git è preinstallato su tutti i piani e potrai anche godere di Joomla SuperCacher, cache che in combinazione con Nginx permette di avere contenuti dinamici da servire in modo più rapido ai tuoi utenti.

Magento

Siteground, neanche a dirlo, ha anche un’ottimizzazione per l’hosting Magento. Ti offre infatti la possibilità di avere:

  • Trasferimento gratuito di Magento dal tuo precedente progetto
  • Integrazione con git per il controllo semplificato delle versioni
  • Installazione Magento 2 completamente gratuita

Anche in questo caso siamo davanti ad un prodotto che può essere installato su tutti i piani di Siteground.

Drupal

Drupal è il CMS di riferimento per il tuo progetto? Siteground ha tutto quello che fa al caso tuo.

Siteground ti offre:

  • Installazione Drupal con un solo click, senza alcun tipo di problema
  • Registrazione dominio inclusa
  • Template installati gratis

Anche in questo caso puoi andare a scegliere Magento su tutti i piani che vengono offerti da Siteground.

Prestashop

Chiudiamo la rassegna dei migliori CMS che vengono supportati da Siteground con Prestashop, altro grandissimo software, che è appunto tra i più utilizzati al mondo per gli e-commerce.

In questo caso Siteground ti offre la possibilità di avere:

  • Configurazione semplificata, con l’installazione con 1 click
  • Nuovo dominio gratis a vita, non dovrai mai più pagare per il tuo dominio
  • Template gratis per il tuo e-commerce
  • Trasferimento sito gratis: se usi già PrestaShop presso altri hosting, puoi chiedere il trasferimento di tutto, senza costi aggiuntivi

Anche per quanto riguarda PrestaShop hai a disposizione tutto quello di cui hai bisogno per operare al meglio e per occuparti soltanto del tuo progetto web.

Conclusioni

A nostro modesto avviso non ci sono hosting provider che sono in grado di offrire qualcosa di meglio rispetto a quanto viene offerto da Siteground.

Siamo davvero davanti ad un mostro sacro del mondo degli hosting provider, quello che offre appunto una ottima combinazione tra qualità, costi e servizi.

Difficilmente riuscirai a trovare di meglio, soprattutto oggi che Siteground ti offre tutti i piani con sconti al 60%.

Scegli il piano che più fa al caso tuo e comincia a sviluppare il tuo progetto web. Troverai da Siteground davvero tutto il supporto di cui hai bisogno.

👉 SiteGround è il miglior hosting in commercio?

Dopo aver seguito un centinaio di clienti possiamo dire tranquillamente di si. Senza ombra di dubbio rappresenta il miglior hosting per rapporto qualità / prezzo. Senza considerare un’assistenza senza eguali attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Completamente in italiano.

Ottieni subito uno SCONTO del 60% su tutti i piani di SiteGround

👉 Come posso avere lo sconto del 60%?

Clicca qui per attivare lo sconto del 60% su tutti i piani offerti da SiteGround.

👉 Quali piani esistono per WordPress?

StartUp: Potrai creare un sito web con 10gb di spazio, dominio gratuito, trasferimento gratuito, certificato SSL gratuito e account email illimitati. La scelta giusta per tutti i siti fino a 10.000 visite mensili.

Attiva lo sconto del 60% sul piano StartUp (3,95€ mese invece di 9,95€)

GrowBig: Potrai creare siti web illimitati con 20gb di spazio, dominio gratuito, trasferimento gratuito, certificato SSL gratuito e account email illimitati. La scelta giusta per tutti i siti fino a 25.000 visite mensili.

Attiva lo sconto del 60% sul piano GrowBig (6,45€ mese invece di 17,95€)

GoGeek: Potrai creare siti web illimitati con 30gb di spazio, dominio gratuito, trasferimento gratuito, certificato SSL gratuito e account email illimitati. La scelta giusta per tutti i siti fino a 100.000 visite mensili.

Attiva lo sconto del 60% sul piano GoGeek (11,95€ mese invece di 29,95€)

👉 Il dominio è GRATIS

Hai capito bene, oltre ad uno sconto del 60% su tutti i piani riceverai gratuitamente un dominio da utilizzare immediatamente.

Clicca qui per attivare questa offerta

👉 Hai già un sito web? Il trasferimento da parte del team di SiteGround è gratuito!

Se hai già un sito web gli esperti di SiteGround lo trasferiranno in maniera totalmente gratuita al posto tuo. Bastarà indicare in fase di acquisto il tuo sito web.

Ottieni subito uno SCONTO del 60% su tutti i piani di SiteGround

👉 Certificato SSL gratuito

Su tutti i piani di SiteGround avrai il certificato SSL gratuito, insieme ad un incredibile sconto del 60%.

Ottieni subito uno SCONTO del 60% su tutti i piani di SiteGround

👉 Hosting per Woocommerce ottimizzato

Siteground offre tre tipologie di hosting completamente gestiti ottimizzati per Woocommerce.

Attiva lo sconto del 60% su tutti i piani Woocommerce di SiteGround

Hai qualcosa da chiedermi? Lascia un commento! 👇

buccilli michele consulente seo

Michele Buccilli

Consulente SEO specializzato in Link Building. Seguo decine di clienti sparsi in tutta Italia e, da oltre 3 anni, curo la link building per clienti come: Audi, Škoda, Volkwagen, McDonald’s, SEAT e molti altri. Dopo centinaia di siti web creati ho deciso di mettere la mia esperienza in ambito hosting a disposizione di tutti.

offerta siteground